Sono rimasta sinceramente delusa - e un po' amareggiata - dopo aver concluso la lettura di questi tre racconti. "I bottoni" è il primo e forse l'unico che si può salvare;l'idea di fondo ha del potenziale e potrebbe sembrare coinvolgere, tuttavia viene soffocata da un’atmosfera troppo misteriosa e vanesia. La narrazione sembra limitarsi a lanciare tanti imput che poi non vengono approfonditi o sviluppati. In "L'estate gigante" si ripresentano le stesse problematiche, ma amplificate dal maggior numero di pagine. Il racconto si muove tra eventi scollegati, ritmo confuso e personaggi con cui è difficile empatizzare. A lettura finita, il pensiero predominante è: "Perché? Qual era il senso?". In tutta onestà, non credo che un colpo di scena finale (che sembra anch'esso buttato là) sia sufficente a smuovere qualcosa nel lettore. Infine, arriva "Giù la zip", capace di cancellare anche quel poco di positivo dei racconti precedenti. Mi è sembrato estremamente disordinato, difficile da seguire, con troppi personaggi e mal identiicati: sembra perdersi completamente nel suo stesso caos. Chi è chi? Cosa succede, e soprattutto, perché? Mi dispiace molto, perché queste storie sembravano avere del potenziale. Mi aspettavo tre racconti di formazione, tre percorsi narrativi capaci di toccare nel profondo chi legge. Invece ne sono uscita confusa, più infastidita che appagata.
Trilogia delle ragazze: I bottoni-L'estate gigante-Giù la zip
Una manciata di giorni in montagna nel cuore dell'inverno, e la sorpresa di capire che un amore per sbocciare non ha bisogno di troppe parole. Un'estate di ore infinite, sabbia e vento, e una ragazzina che non sa se ha voglia di crescere, o forse ne ha troppa; quell'estate che ogni bambino ricorda quando non è più un bambino. Un anno scolastico in un liceo femminile alla fine degli anni Settanta: le amicizie, quelle vere e quelle no, gli scherzi, le invidie, le risate, la voglia di cambiare se stessi e il mondo intorno. Tornano in libreria due romanzi di Beatrice Masini ormai introvabili, "L'estate gigante" e "Giù la zip", per l'occasione impreziositi da un racconto inedito, "I bottoni": tre storie di oggi e di ieri, di ricordi, di timida determinazione e insospettabile spavalderia, tre storie di ragazze che si affacciano alla vita senza sapere che la loro età spinosa e complicata è - sarà - indimenticabile. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
L.C. 15 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it