Trilogia di New York - Paul Auster,Massimo Bocchiola - ebook
Trilogia di New York - Paul Auster,Massimo Bocchiola - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Trilogia di New York
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In una città stravolta e allucinata, in cui ogni cosa si confonde e chiunque è sostituibile, i protagonisti di queste storie conducono ciascuno un'inchiesta misteriosa e dall'esito imprevedibile. Tutto può cominciare con una telefonata nel cuore della notte, come nel caso di Daniel Quinn (Città di vetro), autore di romanzi polizieschi che accetta la sfida che gli si presenta e si cala nei panni di un detective sconosciuto. Ma può anche capitare che chi debba pedinare si senta a sua volta pedinato (Fantasmi); o, ancora, che ci sia qualcuno che s'immedesima a tal punto nella vita di un amico da sposarne la vedova e adottarne il figlio... (La stanza chiusa). Tre detective-stories eccentriche e avvincenti in cui Paul Auster inventa una sua New York fantastica, un «nessun luogo» in cui ciascuno può ritrovarsi e perdersi all'infinito. Ed è proprio nell'invenzione di questa solitudine che i personaggi della Trilogia misurano il proprio io e scoprono il loro vero destino.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858409275

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Poso Zurlo

    Tre romanzi autonomi, ma che condividono alcuni personaggi, sprazzi di trama e il dedalo di inquietudine esistenziale che trascende le tre trame. Il fil rouge delle dectetive-story è la dissolvenza tra realtà e finzione, nella cornice di una surrealtà newyorchese, al punto che l'inseguitore diventa l'inseguito, oggetto della stessa indagine che gli era stata commissionata, in uno sconfinamento delle tre storie, che rappresentano (mutuando l'interpretazione autentica che ne dà l'Autore) un diverso stadio di consapevolezza del narratore. In una città geometricamente informe e labirintica, proscenio di improbabili incontri, anche con donne misteriose e fatali, il protagonista si perde in una riflessione con se stesso, vedendo negli altri il proprio riflesso, delle proprie incongruenze, dei propri insuccessi. Le indagini si risolvono, progressivamente, in tre cold-case, irrisolti e irrisolvibili, perché a una domanda non corrisponde mai una risposta certa, in quanto tutto mutuabile, secondo il disegno imperscrutabile del caos. Il ritmo incalzante del giallo subisce il fascino della contaminazione metafisica, con cui l'Autore si scompone nei suoi alter-ego, personaggi scrittori (per l'appunto), destinati a spersonalizzarsi, a perdere la propria identità in una labirintica città, che induce a cercare un senso che, per converso, non possiede. Ne escono sopraffatti dagli eventi, dei quali, loro malgrado, non sono protagonisti e l'unica via di fuga è l'isolamento, sia esso un escamotage letterario, professionale o, non da ultimo, esistenziale. L'eccentrica trilogia di Auster non è, di sicuro, una lettura semplice, perché il lettore deve essere conscio di essere scherzato anche dall'Autore: tutti i collegamenti, invece che aiutare, rendono la matassa ancora più non dipanabile e abbandonano in quel «nessun luogo», dove, magari, alla fine, ci si può anche ritrovare.

  •  Valentina
    non mi è piaciuto

    Onestamente l'ho trovato caotico e senza un filo logico.

  • ...una serie infinita di assolute nefandezze. Tipiche circonvoluzioni da critico letterario fallito. Secondo me una persona sana di mente non riesce ad arrivare nemmeno a metà del libro, durante la cui lettura si incazza almeno 10 volte. L'11a è poco prima di buttare il libro nel tritarifiuti. La 12a è quando legge queste recensioni.

Conosci l'autore

Foto di Paul Auster

Paul Auster

1947, Newark (New Jersey)

Paul Auster è stato uno scrittore, sceneggiatore e regista statunitense. Nato da genitori ebrei originari dell’Europa orientale (il nonno paterno era emigrato nel 1901 dalla città ucraina Ivano-Frankivsk), dopo aver studiato alla Columbia University, nel 1970 si era spostato a Parigi dove aveva lavorato come traduttore fino al ritorno a New York nel 1974. L'esordio come scrittore era avvenuto - dopo diversi insuccessi e il divorzio dalla prima moglie, la scrittrice Lydia Davis - con poesie, racconti e articoli pubblicati sulla “New York Review of Books” e sulla “Harper’s Saturday Review”. La sua opera più famosa, subito accolta favorevolmente dalla critica, è la Trilogia di New York (composta dai romanzi Città di vetro,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore