Trionfo dell'ornato di Giocondo Albertolli
Giocondo Albertolli, uno dei maggiori inventori ed esecutori di decorazioni a stucco e oggetti d'arte di tutti i tempi ed esponente del neoclassicismo, è il protagonista di questo volume, che accompagna l'esposizione proposta dalla Pinacoteca Zuest di Rancate nell'autunno 2005. Il volume rievoca le fasi della sua attività, dai successi conseguiti a Brera e Parma, alle commissioni per le regge fiorentine - da Poggio Imperiale a Palazzo Pitti, alla celebre Sala di Niobe agli Uffizi -, fino al ritorno a Milano dove, insieme a traballesi, Knoller e Appiani ha collaborato alla realizzazione dei grandi cantieri di Piermarini. Il volume documenta i progetti delle decorazioni, i ritratti dei committenti, e degli artisti con cui ha collaborato, e altre testimonianze del gusto neoclassico ricollegabili ai cantieri, in parte distrutti nell'ultimo conflitto mondiale, in cui la presenza di Albertolli è stata decisiva, come Palazzo Reale e Palazzo Belgiojoso a Milano o la Villa Reale di Monza. Di grande rilevanza gli album di incisioni e i matriali grafici presentati, alcuni scoperti di recente e in buona parte mai pubblicati, come i disegni di sedie e di lampade progettate a complemento della Villa Melzi a Bellagio, che consentono di cogliere la sorprendente versalità professionale di Albertolli.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:27 ottobre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it