Tristes Erant Apostoli. Sacred Works
Ecce nunc benedicite nn.1 e 2, Sacramento laudes, Tristes Erant Apostoli, Stabat Mater, Homo et angelo dialogo, Triosonata n.11
Tra i molti musicisti della Napoli del Seicento che negli ultimi decenni sono stati riscoperti e rivalutati - principalmente per merito delle esecuzioni del M° Antonio Florio - Antonio Nola è certamente uno dei meno noti, anche se le poche pagine che finora ne erano state studiate, lo ponevano già pienamente tra i protagonisti della catena didattica napoletana di quel tempo. Le scarse informazioni biografiche a nostra disposizione circa questo personaggio enigmatico ci dicono che nacque a Napoli nel 1642 ed entrò nel Conservatorio della Pietà dei Turchini a soli dieci anni. Più tardi operò come organista nella Cattedrale di Napoli e realizzò composizioni sacre per le scuole di musica locali. Successivamente divenne sacerdote. Il programma presenta sei composizioni finora inedite di Domenico Antonio Nola, cinque mottetti, un dialogo e la sequenza Stabat Mater, tutti manoscritti conservati nell’Archivio dell’Oratorio dei Girolamini di Napoli. Si unisce a questo insieme omogeneo un brano per ensemble strumentale di Pietro Marchitelli, una Sonata a tre composta a Napoli negli stessi anni di Nola. Questo programma è stato preparato dal M° Antonio Florio per l’edizione 2019 del Festival Misteria Paschalia che si svolge a Cracovia in occasione della settimana Santa e del quale il M° Florio è Direttore Artistico. Il direttore napoletano conduce l’ensemble Cappella Neapolitana e un gruppo di cinque solisti tutti specializzati in questo repertorio.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it