The Triumph of Death
The Triumph of Death
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Triumph of Death
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gabriele D'Annunzio, Prince of Montenevoso, Duke of Gallese OMS CMG MVM, sometimes spelled d'Annunzio, was an Italian writer, poet, journalist, playwright and soldier during World War I. He occupied a prominent place in Italian literature from 1889 to 1910 and later political life from 1914 to 1924. D'Annunzio was associated with the Decadent movement in his literary works, which interplayed closely with French Symbolism and British Aestheticism. Such works represented a turn against the naturalism of the preceding romantics and was both sensuous and mystical. He came under the influence of Friedrich Nietzsche which would find outlets in his literary and later political contributions. His affairs with several women, including Eleonora Duse and Luisa Casati, received public attention. During the First World War, perception of D'Annunzio in Italy transformed from literary figure into a national war hero. He was associated with the elite Arditi storm troops of the Italian Army and took part in actions such as the Flight over Vienna. As part of an Italian nationalist reaction against the Paris Peace Conference, he set up the short-lived Italian Regency of Carnaro in Fiume with himself as Duce. The constitution made "music" the fundamental principle of the state and was corporatist in nature. Some of the ideas and aesthetics influenced Italian fascism and the style of Benito Mussolini and, thereby, Adolf Hitler.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783736420595

Conosci l'autore

Foto di Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

1863, Pescara

Debuttò giovanissimo con la raccolta di versi Primo vere (1879), cui seguì nel 1882 Canto novo, nel quale è evidente l’imitazione di Carducci temperata da una già personale vena sensuale e naturalistica. A Roma, dove iniziò (ma non concluse) gli studi alla facoltà di lettere, D’Annunzio visse all’insegna della mondanità e dell’estetismo, sempre alla ricerca di nuove sensazioni in nome di un compiaciuto erotismo al quale sarebbe rimasto fedele sino alla fine con ossessive varianti. Dal decadentismo europeo assimilava, intanto, ideali di sensibilità e di raffinatezza e il gusto del tecnicismo formale: nacquero così, accanto ad alcune raccolte di versi, romanzi come Il piacere (1889), Giovanni Episcopo (1891)...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows