In una Troia ancora avvolta dalle fiamme si intrecciano le dolorose vicende delle morti di Polissena, immolata sulla tomba di Achille per placarne lo spirito, e di Astianatte, figlio neonato di Ettore, alle quali le donne troiane assistono attonite e impotenti. Ma la vera protagonista della tragedia è la guerra, con il suo strascico infinito di lutti e dolori per i vincitori non meno che per i vinti. E attraverso gli orrori della guerra lo stoico Seneca mette in scena un universo segnato dalla perdita del controllo sulle passioni, in cui anche gli dèi sono presenze così lontane e inconsistenti da sembrare addirittura insignificanti e in cui l’uomo vive in una sempre maggiore e disperata solitudine. Fabio Stok, cui si deve anche l’elegante traduzione, indaga acutamente nell’introduzione i temi portanti dell’opera.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it