I ed., collezione "All'insegna dell'orizzonte", p. 29. Indice: Trascrizione e pronuncia - Abbreviazioni - Prefazione - Introduzione - Inno di Nâgârjuna a l'Incomparabile - Le dodici gesta - I sette Buddha degli evi passati - Il voto fatto in una vita precedente - Discesa dal cielo degli dèi Tushita - Il sogno di Mâyâ ed il primo vaticinio degli astrologi - La nascita ed il lavacro - La nascita dello scudiero e del cavallo Kanthaka - Il vate Asita esamina il fanciullo e ne predice il futuro - Il Bodhisattva va a scuola. Il maestro confuso - Devadatta uccide l'elefante - Le gare fra i giovani Sâkya ed iòl Bodhisattva - La scelta della sposa - Yasodharâ è introdotta nella reggia - La vita dei piaceri - L'incontro del morto - L'abbandono della casa - Il Bodhisattva si toglie gli ornamenti e rinvia lo scudiero - Il ritorno dello scudiero e del cavallo - La chioma recisa - L'offerta del saio monacale - I primi incontri con gli asceti - La vita di penitenza - L'abbandono della vita di penitenza - In cammino verso il "Seggio di diamante" - Il saluto del nâga Kâlika - Il don dell'erba - La vittoria su Mâra - Le meditazioni che preannunciano l'Illuminazione - L'Illuminazione - Gli dèi donano al Buddha quattro vasi perché ne faccia la ciotola per l'elemosina - Brahma e Indra invitano il Buddha a predicare - L'incontro dei cinque discepoli - Il primo sermone - La caverna Indasâla - La discesa dal cielo con tre scale - La visita dei sedici asceti - Il fanciullo vissuto per sette anni nella tomba della madre - La domesticazione dell'elefante Dhanapâla - Nuovamente Devadatta tenta di uccidere Buddha - Il Nirvana - Il rogo - La spartizione delle reliquie. In-8, pp. 312, cart., sovraccopertina con illustrazione in oro e turchese al primo piatto e in oro all'ultimo piatto (immagini virate dalle fotografie di sculture Gandhâra). Con fotografie in b/n delle sculture Gandhâra a piena pagina o su doppia pagina (foto di Francesca Bonardi). Alcune illustrazioni in marrone virate dalle fotografie delle sculture Gandhâra. Copertina e impaginazione di Mimmo Castellano. Conservata la fascetta editoriale in carta gialla con scritto in stampatello "Vita inedita del Buddha". Stato buono . 0. . . . . .
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1967
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it