Il trono - Franco Bernini - copertina
Il trono - Franco Bernini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il trono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,72 €
-15% 18,50 €
15,72 € 18,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Niccolò Machiavelli è conosciuto in tutto il mondo, ma chi era veramente?
Il trono racconta la storia vera del giovane Machiavelli, in particolare dei suoi giorni in qualità di ambasciatore e spia alla corte di Cesare Borgia. Un romanzo che catapulta il lettore tra le pieghe della storia, tra amori e intrighi di corte, delineando il ritratto di una delle figure più illustri del Rinascimento.


Nell’ottobre del 1502, il potente e spregiudicato Cesare Borgia si appresta a invadere la Repubblica fiorentina. Niccolò Machiavelli viene inviato presso di lui con l’incarico di spiarlo – cosa documentata e mai raccontata – e di scoprire quando e come avverrà l’attacco. Machiavelli ha 33 anni e lavora alla Segreteria della Repubblica. Ha una bella penna, ma non è famoso. Tradisce con accanimento la moglie sposata da poco. È pieno di debiti. È considerato dalla Repubblica fidato e utile, ma è tenuto ai margini. È un signor nessuno. Il duca Borgia, detto il Valentino, ventisettenne, è invece già all’apice del potere e vuole salire ancora più in alto con l’appoggio del padre, il papa Alessandro VI. Sembra invincibile. Tra Machiavelli e Borgia si crea uno strano e complesso rapporto. Il Valentino ha bisogno di qualcuno che – in forma anonima e ben pagato – stenda una sua biografia, per ribattere alle tante “calunnie” che circolano su di lui e sceglie proprio Machiavelli per farlo. Niccolò accetta per poterlo spiare meglio. Anni dopo, quando Cesare sarà già morto, Niccolò riverserà questa sua consapevolezza in uno scritto che intitolerà Il Principe. Verrà pubblicato postumo. Ma grazie a quel libro lo scrittore che davano per fallito si rivelerà un genio e Cesare Borgia sopravviverà in eterno, come voleva.

Dettagli

21 giugno 2023
378 p., Brossura
9788833576244

Valutazioni e recensioni

  • Laura
    Avvincente

    Il libro è capace di intrecciare una narrazione avvincente a puntuali descrizioni dei luoghi e dell'epoca, ma non ho apprezzato del tutto lo stile della narrazione

Conosci l'autore

Foto di Franco Bernini

Franco Bernini

1954, Viterbo

"Soggettista, sceneggiatore e regista italiano. Scrive soggetti e sceneggiature per C. Mazzacurati (Notte italiana, 1987; La lingua del santo, 2000; A cavallo della tigre, 2002), D. Luchetti (Il portaborse, 1991), G. Piccioni (Condannato a nozze, 1993) e G. Salvatores (Sud, 1993) e F. Comencini (A casa nostra, 2006). Nel 1997 esordisce alla regia con Le mani forti, riflessione sul sottile confine tra bene e male, sui valori morali e gli interessi di potere, presentato nella sezione Settimana della critica al Festival di Cannes e vincitore della Grolla d’oro per la sceneggiatura a Saint Vincent. Nel 2001 dirige Vivere, mentre per la televisione realizza il film Sotto la luna (1998) e la ricostruzione del processo Braibanti in Il caso Braibanti."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it