Molto carino, piacevole e scorrevole, anche se ho indubbiamente preferito "Il trovatello" a "Il sortilegio". Ho apprezzato molto i riferimenti letterari che Charlotte indirizza a sè e ai suoi fratelli (tutti e quattro sono stati dei veri e propri fenomeni, non c'è che dire), alla loro infanzia e ai loro giochi, da cui i due racconti e i Juvenilia in generale sono stati ispirati.
Il trovatello - Il sortilegio
Vicende di amori, passioni, gelosie, complotti e ambizione ambientate in un mondo immaginario nelle quali si riconosce già il talento dell'autrice di Jane Eyre.
Due fanciulli diversissimi per nascita e destino - un neonato abbandonato e un erede al trono - stanno al centro di questi racconti adolescenziali di Charlotte Brontë: Il trovatello narra infatti le peripezie di Edward Sydney che, adottato da un ricco proprietario terriero, alla sua morte parte alla ricerca delle proprie origini nel mitico regno di Verdopolis; la trama de Il sortilegio è invece incentrata sugli intrighi e i misteri che circondano il re Zamorna dopo la morte del figlioletto, il marchese di Almeida, che lascia senza erede i due regni di Wellingtonsland e Angria.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 17 aprile 2022Molto carino
-
Antonella 04 marzo 2022
Trattasi di due Juvenilia tra i più riusciti ed elaborati di Charlotte Bronte - forse un po’ eccessivi in alcune descrizioni lunghe e particolareggiate – frutto di una penna ancora acerba ma che già sapeva correre e dipanarsi tra le emozioni, sbrogliare trame e lasciare stupiti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it