La truffa del regime composto. Vol. 2: Consulenza matematica, empirica e giuridica sui finanziamenti rateali. - Paolo Bernasconi - copertina
La truffa del regime composto. Vol. 2: Consulenza matematica, empirica e giuridica sui finanziamenti rateali. - Paolo Bernasconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La truffa del regime composto. Vol. 2: Consulenza matematica, empirica e giuridica sui finanziamenti rateali.
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
113,05 €
-5% 119,00 €
113,05 € 119,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Nel volume 2 si parla delle conseguenze giuridiche per il mancato utilizzo del regime semplice degli interessi nei finanziamenti rateali. In particolare si illustra: l'obbligo giuridico dell'uso della ponderazione dei periodi rateali dell'anno civile corretto spiegata da Devis Abriani nel volume 1 Principi di matematica finanziaria basilari per comprendere i finanziamenti rateali; la prova che il Regime Composto (Francese o Italiano) è illecito per violazione dell'art. 821 c.c.; la prova che unicamente il Regime Semplice con impostazione iniziale in t_0 (Francese o Italiano) rispetta ad ogni istante temporale l'art. 821 c.c. d) la prova che il Regime Semplice con impostazione finale in t_m (Francese o Italiano) non rispetta ad ogni istante temporale l'art. 821 c.c.; la modalità matematica corretta giuridicamente per il calcolo della Tentata Truffa e della Truffa Consumata; la modalità matematica corretta giuridicamente per il calcolo della Tentata Truffa Attualizzata da utilizzare per la verifica dell'Usurarietà del contratto; la prova dell'impossibilità di determinazione dell'aliquota dell'indeterminatezza contrattuale del tasso corrispettivo se si usa il Regime Semplice con impostazione finale in t_m a causa dell'asintoto verticale; la prova dei reati di Truffa e Autoriciclaggio di Cassa Depositi Prestiti per i finanziamenti concessi agli enti locali.

Dettagli

Libro universitario
882 p.
9791221444070
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail