Le truppe d'assalto italiane. Con cenni sulle truppe d'assalto straniere - Salvatore Farina - copertina
Le truppe d'assalto italiane. Con cenni sulle truppe d'assalto straniere - Salvatore Farina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le truppe d'assalto italiane. Con cenni sulle truppe d'assalto straniere
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
100,00 €
100,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Roma, Il Lavoro Fascista, 1938, 8vo brossura originale con copertina a due colori, pp. XX-380,(8), con illustrazioni nel testo e 4 tavole di allegati. In ottime condizioni. Seconda edizione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma, Il Lavoro Fascista, 1938, 8vo brossura originale con copertina a due colori, pp. XX-380,(8), con illustrazioni nel testo e 4 tavole di allegati. In ottime condizioni. Seconda edizione.

Immagini:

Le truppe d'assalto italiane. Con cenni sulle truppe d'assalto straniere

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814810995

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Farina

Salvatore Farina

(Sorso, Sassari, 1846 - Milano 1918) narratore italiano. Dopo l’infanzia trascorsa in Sardegna, visse fra il Piemonte e la Lombardia; a Milano svolse intensa attività giornalistica. Fu amico di scrittori scapigliati, in particolare di I.U. Tarchetti; a lui G. Verga dedicò la lettera introduttiva alla novella L’amante di Gramigna. È autore di romanzi e racconti (tra cui Cuore e blasone, 1864; Frutti proibiti, 1872; Amore bendato, 1877; Più forte dell’amore, 1891) che riflettono le modeste aspirazioni e le inquietudini etiche e intellettuali della borghesia di fine secolo. Scrisse anche testi teatrali e libri di memorie (La mia giornata, 3 voll., 1910-15).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail