Il Tulipano Nero (DVD) di Christian-Jaque - DVD
Il Tulipano Nero (DVD) di Christian-Jaque - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il Tulipano Nero (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,93 €
-15% 10,50 €
8,93 € 10,50 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Durante la rivoluzione francese, il bandito Tulipano Nero aggredisce e rapina gli aristocratici in fuga. Dietro la maschera del misterioso furfante si cela in realtà un gentiluomo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il Tulipano Nero [DVD]

Dettagli

1964
DVD
8032807050270

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2014
  • RAI Cinema
  • 106 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Alain Delon

Alain Delon

1935, Sceaux

Attore francese. Un’infanzia infelice e una giovinezza avventurosa, comprensiva di battaglie nella Legione straniera, gli temprano lo spirito e lo muniscono di una grinta mascherata dal volto angelico per quanto virile. Arriva al cinema dopo il congedo e si fa notare nel giallo di R. Clément Delitto in pieno sole (1959), in cui interpreta il primo di una lunga serie di personaggi «belli e dannati» che lo renderanno il divo di Francia simbolo degli anni ’60 e ’70. Amato anche dal cinema italiano, lavora con L. Visconti in Rocco e i suoi fratelli (1960) e in Il Gattopardo (1963), M. Antonioni che lo dirige in L’eclisse (1962) e con V. Zurlini in La prima notte di quiete (1972). Sempre al centro di travagliate cronache mondane e sentimentali, consacra la propria fama in alcuni fra i migliori...

Foto di Virna Lisi

Virna Lisi

1936, Jesi, Ancona

Nome d'arte di V. Pieralisi, attrice italiana. Bellezza solare, dal volto angelico, gli occhi color del cielo e il sorriso incantevole (non a caso un suo celebre Carosello anni '50 si conclude invariabilmente con la battuta «Con quella bocca può dire ciò che vuole»), esordisce, adolescente, con E Napoli canta (1953) di A. Grottini, intraprendendo una lunga carriera di attrice, anche televisiva e di teatro. Negli anni '50 e '60 partecipa a pellicole molto diverse tra loro, offrendosi soprattutto come presenza decorativa (dal peplum Romolo e Remo, 1961, di S. Corbucci, alle commedie all'italiana, come Signore e signori, 1965, di P. Germi e Le dolci signore, 1967, di L. Zampa), senza trascurare la possibilità di un lancio internazionale (con registi anche prestigiosi, dal J. Losey di Eva, 1963,...

Foto di Dawn Addams

Dawn Addams

1927, Felixstowe, Suffolk

Propr. Victoria D.A., attrice inglese. Figlia di un ufficiale della raf, passa la giovinezza fra l'Inghilterra, l'India e gli Stati Uniti, dove frequenta corsi di recitazione ed esordisce in teatro impadronendosi dei giusti accenti e toni dell'inglese parlato oltreoceano. Il salto al grande schermo è del 1950, ma la vera svolta arriva nel 1957 quando C. Chaplin la vuole protagonista accanto a sé in Un re a New York. La ricordiamo anche in Il diabolico dottor Mabuse (1960) ultima regia di F. Lang.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it