Turandot - CD Audio di Giacomo Puccini,Mario Del Monaco,Renata Tebaldi,Inge Borkh,Alberto Erede,Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia
Turandot - CD Audio di Giacomo Puccini,Mario Del Monaco,Renata Tebaldi,Inge Borkh,Alberto Erede,Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Turandot
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,07 €
5,07 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
19 marzo 1998
0028945296425

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Foto di Mario Del Monaco

Mario Del Monaco

1915, Firenze

Tenore. Dopo il debutto a Pesaro (Cavalleria rusticana, 1939), dove aveva studiato, e a Milano in Madama Butterfly (1941), si dedicò inizialmente a ruoli lirici, passando poi a parti drammatiche dai primi anni '50. Il timbro brunito e il fraseggio stentoreo gli resero molto congeniali i ruoli di forza e arrivò presto a identificarsi col personaggio di Otello (Verdi), sostenuto in centinaia di repliche in tutto il mondo; mostrò invece minore duttilità nell'affrontare altri ruoli.

Foto di Renata Tebaldi

Renata Tebaldi

1922, Pesaro

Soprano. Dopo il debutto nel 1944 a Rovigo come Elena del Mefistofele, si esibì presto nei maggiori teatri del mondo (regolarmente al Metropolitan dal 1954 al '72), imponendosi per il timbro pieno e sonoro, per l'omogeneità e la morbidezza del suono e per il fraseggio in cui alla nobiltà dell'accento si univa una straordinaria gamma di colori e sfumature. Va ritenuta una delle più grandi interpreti del repertorio di Puccini e del tardo Verdi (Aida, Desdemona, Giovanna d'Arco, Elisabetta nel Don Carlo), documentato anche in una copiosa discografia con i principali direttori del tempo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Popolo di Pekino! (ERSTER AKT )
Play Pausa
2 Gira la cote! (ERSTER AKT )
Play Pausa
3 O giovinetto! Grazia, grazia! (ERSTER AKT )
Play Pausa
4 Figlio, che fai? (ERSTER AKT )
Play Pausa
5 Fermo! Che fai? T'arresta (ERSTER AKT )
Play Pausa
6 Signore, ascolta (ERSTER AKT )
Play Pausa
7 Non piangere, Liù (ERSTER AKT )
Play Pausa
8 Olà, Pang, Olà Pong! (ZWEITER AKT )
Play Pausa
9 Ho una casa nell Honan (ZWEITER AKT )
Play Pausa
10 O mondo, o mondo - O tigre! O tigre! (ZWEITER AKT )
Play Pausa
11 Introduzione (ZWEITER AKT )
Play Pausa
12 Gravi, enormi ed imponenti (ZWEITER AKT )
Play Pausa
13 Un giuramento atroce mi costringe (ZWEITER AKT )
Play Pausa
14 Popolo di Pechino! (ZWEITER AKT )

Disco 2

Play Pausa
1 In questa reggia (ZWEITER AKT )
Play Pausa
2 Straniero, ascolta (ZWEITER AKT )
Play Pausa
3 Gloria, gloria, o vincitore! (ZWEITER AKT )
Play Pausa
4 Tre enigmi m'hai proposto (ZWEITER AKT )
Play Pausa
5 Introduzione: Cosi comanda Turandot (DRITTER AKT )
Play Pausa
6 Nessun dorma! - Tu che guardi le stelle (DRITTER AKT )
Play Pausa
7 Principessa divina - Tanto amore segreto (DRITTER AKT )
Play Pausa
8 Tu che di gel sei cinta (DRITTER AKT )
Play Pausa
9 Liù! Liù! Sorgi! (DRITTER AKT )
Play Pausa
10 Principessa di morte (DRITTER AKT )
Play Pausa
11 Che # mai di me? (DRITTER AKT )
Play Pausa
12 Del primo pianto (DRITTER AKT )
Play Pausa
13 So il tuo nome! (DRITTER AKT )
Play Pausa
14 Diecimila anni (DRITTER AKT )
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail