Turismo birrario. Guida per viaggiatori in fermento. Nord Est
Da circa un decennio il mondo brassicolo artigianale italiano ha avuto un notevole impulso grazie alla nascita di centinaia di microbirrifici. Il modo di fare birra ha aggiunto creatività agli stili più classici, introducendo novità produttive impensabili fino a qualche tempo fa e questo grazie anche all'immenso patrimonio agroalimentare italiano. Non è infatti inusuale trovare nelle birre artigianali ingredienti della terra come frutta, verdura, spezie, cereali e persino fiori. La filiera produttiva brassicola si è così allargata, aggiungendo agli ingredienti base della birra anche i prodotti tipici del territorio in cui ogni birrificio opera. Il birrificio è quindi diventato un vero e proprio presidio territoriale: un luogo dove si fabbrica buona birra, ma che ha anche aperto le porte per far conoscere a curiosi ed appassionati la particolare alchimia che c'è dietro la produzione della birra. Si è così sviluppato, in questi ultimi anni, un turismo della birra che ha coinvolto migliaia di turisti, cultori o semplici bevitori, un fenomeno che da tempo è al centro di strategie di marketing del turismo brassogastronomico. Questa guida descrive i percorsi turistici meno battuti – raccontandone le specificità territoriali artistiche, monumentali e naturalistiche – dentro i quali trovare quei microbirrifici artigianali che per qualità e originalità hanno saputo innovare un comparto ancora nuovo ma già così importante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows