Turismo sostenibile e turismo responsabile. Riflessioni geografiche su aree pugliesi
La sostenibilità ambientale, economica e sociale del fenomeno turistico è sempre più un obiettivo da raggiungere per consentire un opportuno equilibrio fra fruizione e tutela delle specificità di uno spazio geografico. In tale ottica, il pieno coinvolgimento della popolazione residente e il totale rispetto della sua identità, sono il presupposto etico del turismo responsabile, declinato anche attraverso il controllo degli impatti negativi dei flussi turistici sul sistema territoriale. Vanno in questa direzione le riflessioni sulle aree considerate in questo lavoro, anche con l'ausilio dell'analisi SWOT elaborata per i due Parchi nazionali pugliesi (del Gargano e dell'Alta Murgia), e le osservazioni sulla Riserva naturale marina delle Isole Tremiti, grazie alla consapevolezza delle peculiarità di patrimoni territoriali di gran pregio dei quali curare la valorizzazione e sottolineare le potenzialità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it