Turms l'etrusco - Mika Waltari - copertina
Turms l'etrusco - Mika Waltari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Finlandia
Turms l'etrusco
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nato ad Efeso, nella Grecia sconvolta dalle guerre con i Persiani, il giovane Lars Turms viene spinto da presagi divini a partire in cerca delle proprie origini. È l'inizio di un lungo viaggio che lo porterà prima in Sicilia - dove incontrerà la bella e crudele sacerdotessa di Afrodite - quindi in una Roma agli albori della propria potenza, e infine in Etruria, dove compirà il proprio destino. In questo classico del romanzo storico, l'autore di Sinuhe l'egiziano non ci dà solo una descrizione dettagliata del mondo antico, ma anche una potente immagine delle forze che lo animavano. Turms si muove in un tempo impregnato di sacro e sensualità, dove le manifestazioni del soprannaturale convivono con le difficoltà del quotidiano. Per questo, il suo è anche il romanzo degli Etruschi, il più misterioso tra i popoli che hanno abitato il Mediterraneo e l'origine oscura della nostra civiltà. Per la stesura di questo romanzo, Waltari soggiornò più volte nell'alto Lazio, e fu forse una statua di Venere custodita nel museo di Orvieto a fornirgli l'ispirazione decisiva per portare a termine libro. Ma in Turms l'etrusco la scrittura avvolgente e ricca di suggestioni di Waltari non si limita a trasportarci nell'altrove del mondo antico, dà forma a desideri e timori profondi che sono anche quelli dell'uomo contemporaneo.

Dettagli

480 p., Rilegato
Turms kuolematon
9788876159541

Valutazioni e recensioni

  • molto bello, parte un pò in sordina quasi lento ma poi ti porta attraverso una visione della vita a cui non si è abituati. Un periodo storico poco conosciuto come un pò misteriosi per noi erano gli etruschi e la loro società. Interessanti descrizioni di carattere ambientale e sociale. Una visione di quel mondo inusuale e poco conosciuta.Molto molto bello lo consiglio agli appassionati dei romanzi storici.

  • A questo libro mi sono approcciata con un certo timore: mi guardava dallo scaffale ormai da un'annetto, spesso e scritto piccolo e, da quel che mi era parso sbirciando l'incipit, anche in maniera abbastanza aulica. Sono bastate però una decina di pagine a conquistarmi: lo stile si mantiene alto, ma non mancano picchi di ironia e sebbene in tutto il romanzo aleggi un'atmosfera di mistero, solennità e divino non mancano episodi divertenti e leggeri che rendono avvincente la lettura. Il contesto storico è ricreato fin nei minimi dettagli e si vive con precisione fotografica l'atmosfera della Ionia, della Magna Grecia, della Roma repubblicana e dell'Etruria decadente man mano che Turms le visita. Ora "Gli amanti di Bisanzio" , dello stesso autore, non giacerà sul mio scaffale tanto a lungo.

Conosci l'autore

Foto di Mika Waltari

Mika Waltari

1908, Helsinki

Nato a Helsinki nel 1908 e ivi morto nel 1979, è lo scrittore finlandese più conosciuto internazionalmente. Estremamente prolifico, capace di usare con dimestichezza vari generi letterari, maturando uno stile personale, brillante e ironico, con La grande illusione (1928), suo primo romanzo, viene annoverato tra i più importanti scrittori europei del suo tempo. Dopo la Seconda Guerra Mondiale affronta i problemi dei grandi periodi di transizione in romanzi storici quali Sinuhe l’egiziano, Turms l’etrusco e Marco il romano, tradotti in tutte le lingue. Nei racconti e nei romanzi brevi rivela una leggerezza e una sottigliezza che ne fanno un autore ancora da scoprire.Sotto: Mika Waltari al lavoro nel suo studio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it