Turpia. Sociologia del turpiloquio e della bestemmia - Romolo G. Capuano - copertina
Turpia. Sociologia del turpiloquio e della bestemmia - Romolo G. Capuano - 2
Turpia. Sociologia del turpiloquio e della bestemmia - Romolo G. Capuano - copertina
Turpia. Sociologia del turpiloquio e della bestemmia - Romolo G. Capuano - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Turpia. Sociologia del turpiloquio e della bestemmia
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Valvola di sfogo o semplice intercalare, subite e biasimate o esternate in gran quantità, esibite con ironia o per "chiarire" il concetto. Le parolacce fanno parte del quotidiano e di fatto delle relazioni sociali. Poco inclini ormai a scandalizzarsi o al contrario appiattiti da un tradizionale moralismo, si tende forse a sottovalutare il fenomeno e a dare poco peso a una forma di linguaggio dotata più di quanto si pensi di dignità e significato, e che affonda le proprie radici nel patrimonio linguistico e culturale. È possibile in realtà una vera e propria analisi sociologica del turpiloquio, ed è ciò che questo libro si propone, supportando con una serie di esempi spesso irriverenti e oltremodo divertenti, nonché con testimonianze e studi autorevoli, l'analisi di fatto scientifica delle tematiche sorprendentemente complesse che questo tipo di argomento solleva.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Turpia. Sociologia del turpiloquio e della bestemmia

Dettagli

5 novembre 2007
271 p., Brossura
9788874370740
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail