La tutela della proprietà industriale. L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e la Commissione dei ricorsi. Procedure amministrative, contenziose, giurisdizionali - Massimo Scuffi - copertina
La tutela della proprietà industriale. L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e la Commissione dei ricorsi. Procedure amministrative, contenziose, giurisdizionali - Massimo Scuffi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La tutela della proprietà industriale. L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e la Commissione dei ricorsi. Procedure amministrative, contenziose, giurisdizionali
Disponibilità immediata
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


L’opera vuole offrire agli operatori del settore un quadro omogeneo e sistematico delle norme del Codice di proprietà industriale (e del Regolamento di attuazione) che governano il rilascio ed il mantenimento in vita dei diritti di p.i. (incluso il made in Italy) la cui gestione è affidata a procedimenti amministrativi-contenziosi sotto il controllo della giurisdizione speciale che anticipa (spesso evitandoli) onerosi processi civili sulla validità e le violazioni delle privative. L’analisi delle fasi tecnico-istruttorie e delle procedure di risoluzione dei relativi conflitti (in primis opposizioni di terzi ed istanze di nullità-decadenza) si basa su un ricco apparato di sentenze della Commissione dei ricorsi e della Corte di Cassazione riportate nel testo con una appendice normativa contenente gli atti legislativi di riferimento aggiornati al 2023. Il volume si conclude con la disamina dell’ordinamento professionale dei consulenti abilitati alla difesa che – unitamente ai giudici specializzati ed agli esaminatori dell’Ufficio – sono i protagonisti di questo “passaggio” fondamentale nella tutela dei diritti della proprietà industriale. Un indice analitico è rivolto infine ad agevolare la ricerca nei vari settori di approfondimento.

Dettagli

Libro universitario
200 p., Brossura
9788833796956
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it