La tutela processuale della proprietà intellettuale e industriale
Il testo propone una descrizione completa degli strumenti "processuali" (a cognizione ordinaria, a cognizione sommaria, ADR, amministrativi) posti a tutela dell'IP. L'opera tratta principalmente gli aspetti di diritto nazionale (speciale e generale), limitatamente a quelli civilistici, tenendo peraltro a mente la normativa comunitaria, con spunti anche di diritto internazionale privato. Il testo si rivolge quindi agli avvocati ma anche ai consulenti di proprietà industriale, in quanto fornisce un quadro per quanto possibile ampio della disciplina, fornendo spunti di riflessione utili ed interessanti anche per gli imprenditori che vogliono essere consapevoli degli strumenti a tutela dei c.d. "intangible assets".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it