La tutela tricolore. I custodi dell'identità culturale. Ediz. a colori
Il tema cruciale della legalità, rispetto anche al patrimonio culturale - inteso quale elemento identitario per ogni luogo del mondo - è di particolare attualità in questo momento storico e l'Italia, visto il suo primato in termini di beni culturali e di competenze, è tra i paesi che più energicamente e con maggiore efficacia lottano per la tutela del patrimonio culturale e contro ogni traffico illecito. Tra i protagonisti di questa azione emerge il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, un reparto speciale che nel 1969 l'Arma ha istituito a difesa dei beni che l'Italia custodisce per l'intera umanità. Nel percorso espositivo si è cercato di favorire la riflessione su alcuni temi che nelle attività più recenti hanno assunto particolare rilevanza: la presenza nelle aree di crisi internazionale, la formazione e l'affinamento delle capacità investigative e nell'e-commerce. Completano il catalogo saggi storici di grande interesse che documentano l'attività di tutela dall'impegno bellico ad oggi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it