Le tutele nei rapporti con la banca. Risparmio e investimenti, anatocismo, usura, obbligazioni, prodotti derivati
Nel testo è trattata l'intera problematica del "risparmio tradito", passando dai "Piani Finanziari" ai prodotti strutturati dai nomi esotici, quanto ingannevoli; ai noti e meno noti disastri finanziari che tanto hanno depauperato i risparmiatori italiani. Nel libro si parla anche di anatocismo, alla luce del risolutivo orientamento della Corte di Cassazione, di usura e di signoraggio. Infine, si affronta la materia dei prodotti derivati, che alcuni istituti di credito nazionali hanno fatto stipulare a ignare imprese, che si sono ritrovate con pesanti voci di debito in bilancio, "frutto" dello squilibrio dell'alea contrattuale e della scaltra abilità delle controparti bancarie. L'opera affronta la materia in modo completo e agile, raccogliendo anche la casistica e un'ampia rassegna giurisprudenziale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it