Tutta la vita per imparare a vivere: La tranquillità dell'animo - La brevità della vita - La vita felice - Lucio Anneo Seneca - copertina
Tutta la vita per imparare a vivere: La tranquillità dell'animo - La brevità della vita - La vita felice - Lucio Anneo Seneca - 2
Tutta la vita per imparare a vivere: La tranquillità dell'animo - La brevità della vita - La vita felice - Lucio Anneo Seneca - copertina
Tutta la vita per imparare a vivere: La tranquillità dell'animo - La brevità della vita - La vita felice - Lucio Anneo Seneca - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutta la vita per imparare a vivere: La tranquillità dell'animo - La brevità della vita - La vita felice
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Nessuno ti restituirà gli anni, nessuno ti restituirà a te stesso.»


Potente voce della filosofia stoica, Seneca con le sue opere ci restituisce l'idea di una filosofia non di parole ma di fatti, che forma e plasma l'animo, regola la vita, governa le azioni. Nei tre brevi trattati La tranquillità dell'animo, La brevità della vita, La vita felice affronta temi come il dolore, il senso della vita e della morte, la resistenza di fronte al male, il fine dell'uomo e la consapevolezza del ruolo di Dio e del Destino nella vita dell'uomo. Temi di grande attualità, duemila anni fa come oggi, trattati da uno dei filosofi più letti di sempre in ragione, oltre che dei contenuti del suo messaggio, della chiarezza e della semplicità delle sue parole.

Dettagli

18 maggio 2022
144 p., Brossura
9788830106048

Valutazioni e recensioni

  • ♡philosophy
    Non è vero che abbiamo poco tempo: ne sprechiamo molto

    Non è possibile scrivere una recensione di questo libro senza toccare il cuore pulsante dei tre trattati più celebri di Seneca: La tranquillità dell’animo, La brevità della vita e La vita felice. L’unico consiglio sincero è questo: leggeteli. Perché? Perché cambieranno il vostro modo di vedere la vita. Perché vi costringeranno a fare i conti con il tempo che sprecate. Le sue parole sono come specchi: riflettono le nostre inquietudini, ma ci mostrano anche una via d’uscita. In un mondo che ci distrae continuamente da noi stessi, questo libro è un must have nella vostra libreria. Per cambiare voi stessi e il vostro modo di vivere.

Conosci l'autore

Foto di Lucio Anneo Seneca

Lucio Anneo Seneca

(per distinguerlo dal figlio filosofo) (Córdoba 55 ca a.C. - Roma 40 ca d.C.) scrittore latino. Di famiglia equestre, soggiornò giovanissimo a Roma, ove ebbe modo di ascoltare i maggiori oratori, e vi rientrò poi in età matura con la famiglia. Scrisse un’opera di storia contemporanea, andata perduta, e una raccolta di Controversiae (ce ne sono giunti 5 libri su 10) e Suasoriae (1 libro su 2) il cui titolo d’insieme era: Oratorum sententiae, divisiones, colores. Si tratta di declamazioni tenute da illustri oratori e maestri di retorica, di genere rispettivamente giudiziario (su fatti immaginari della vita quotidiana) e deliberativo (su temi del mito e della storia), ricordate dalla prodigiosa memoria di S.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it