Tutte le luci accese - Ferruccio Parazzoli - copertina
Tutte le luci accese - Ferruccio Parazzoli - 2
Tutte le luci accese - Ferruccio Parazzoli - 3
Tutte le luci accese - Ferruccio Parazzoli - copertina
Tutte le luci accese - Ferruccio Parazzoli - 2
Tutte le luci accese - Ferruccio Parazzoli - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutte le luci accese
Disponibilità immediata
17,60 €
-20% 22,00 €
17,60 € 22,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Sempre in bilico tra consuetudine ed eccezionalità, i racconti di Ferruccio Parazzoli, qui in raccolta completa, sono uno scorcio su vite che potrebbero essere la nostra, ritratti di un'umanità sfaccettata e vividissima.

«Ferruccio Parazzoli è maestro delle antitesi e abile giocoliere dei travestimenti parolieri.» - Giuseppe Genna

«Uno scrittore poliedrico in superficie, ma ossessivo nella sostanza: vale a dire fedele ai propri temi e tarli quanto lo furono i colleghi con una sola voce, Bernhard e Beckett.» - Helena Janeczek


Un giudice riceve la visita inaspettata di un ex collega durante le vacanze al mare e diventa riluttante ascoltatore delle sue confessioni più intime; il bidello dell'asilo di un piccolo paese riversa i sogni di una vita nel dipinto di una vetrata in vista delle feste natalizie; l'intima gioia di una donna mentre abbandona il marito; la drammatica attrazione per il volo di due gemelli; il vecchio solitario in cerca dell'ultimo bacio.

Dettagli

28 agosto 2024
560 p., Brossura
9788830108073

Conosci l'autore

Foto di Ferruccio Parazzoli

Ferruccio Parazzoli

1935, Roma

Ferruccio Parazzoli è un narratore italiano. I suoi romanzi si caratterizzano per una costante attenzione ai problemi etici e per il capovolgimento del fantastico e del metafisico nell’umile quotidiano: Il giro del mondo (1977), Le nozze (1978), Uccelli del Paradiso (1981), Il giardino delle rose (1985), La nudità e la spada (1990). Tra le sue opere successive: L’ago e il cammello. Quarantatré storielle profane dal Nuovo Testamento (1996), Nessuno muore (2001), Per queste strade familiari e feroci (risorgerò) (2004), affresco di Milano filtrato con l’occhio della fede, Quanto so di Anna (2007), Altare della patria (2011), Il vecchio che guardava tramontare i tramonti (2013), Né potere né gloria (2014), Infinita commedia (2015),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it