Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Tutte le poesie

Tutte le poesie di Salvatore Di Giacomo
Recensioni: 5/5

Salvatore Di Giacomo è considerato il più grande poeta della "napoletanità". I suoi versi, musicati da celebri compositori dell'epoca, diedero vita ad alcune tra le più belle canzoni napoletane, come Mare-chiare, Luna nova, 'E spingole frangese.

Essi rappresentano una condizione umana immutabile, sospesa tra l'esaltazione dell'amore e il terrore della solitudine, tra la gioia di vivere e la paura della morte. Sbocciati in piena stagione verista (i Sonetti sono del 1884, 'O fùnneco verde del 1886, Zi Munacella del 1888, A San Francisco del 1895), sono comunque percorsi da una particolare vena lirica e sentimentale.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore