Tutte le scuse sono buone per morire - Bruno Gambarotta - copertina
Tutte le scuse sono buone per morire - Bruno Gambarotta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutte le scuse sono buone per morire
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


C'è il Cavaliere di Vittorio Veneto che muore a 97 anni lasciando una bomba in eredità. C'è chi muore in una cappelletta in campagna, praticamente nudo, trafitto dalle frecce come un San Sebastiano. C'è chi, meno fantasioso, viene schiacciato da una macchina alla fermata del tram, a mezzanotte. E c'è chi rischia di morire a vent'anni, come la bella Marianna Grifeo, baby sitter e studentessa di storia dell'arte, che si ritrova al centro di una trama sgangherata ma ugualmente pericolosa. C'è anche chi, per fortuna, muore solo metaforicamente: il giudice Filomario che muore dalla voglia di finire sulle prime pagine dei giornali e nei TG.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
162 p., Brossura
9788811670094

Valutazioni e recensioni

  • A me Bruno Gambarotta e' sempre piaciuto. Anche per quelle sue sempre composte apparizioni televisive, per quel suo modo divertente di raccontare piccoli episodi di vita qualunque. Gambarotta ti fa sorridere e ti fa pensare, ma dietro a quella, che a te pare una battuta, ci sta una grande verita'

Conosci l'autore

Foto di Bruno Gambarotta

Bruno Gambarotta

1937, Asti

Scrittore, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico italiano.Le sue doti di intrattenitore e comico sono venute alla luce grazie a Celentano e al suo Fantastico del 1987. Comincia così la sua carriera di conduttore televisivo e radiofonico (Fantastico ‘87, Lascia o raddoppia, Tempo reale, ecc.); è attore, tra l'altro, con Fabio Fazio in un sceneggiato televisivo su Rai Due, trasmesso nel dicembre 1997 e nella serie La famiglia in giallo. È autore e attore di cabaret, collabora a diversi giornali, tra cui L’Unità, La Stampa, La Repubblica, Comix. Tiene una rubrica fissa su Torino Sette in cui racconta curiosità e notizie su Torino e il Piemonte. Gambarotta ha anche scritto e recitato per il teatro cabaret, il teatro in lingua piemontese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it