L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tutti noi siamo stati dei bambini e Daniel Nayeri se lo ricorda assai bene e torna bambino per noi lettori, raccontando davanti alla classe in Oklahoma la storia della sua vita attraverso episodi che ha vissuto quando viveva in Iran. Quella nazione sotto le macerie è stata per lui una casa per poco tempo, poiché è dovuto fuggire attraversando mezzo mondo per arrivare definitivamente nel paese dei sogni che è l'America. Un romanzo poetico e commovente fatto di un insieme di racconti che saranno capaci di emozionare il lettore, abbassando in lui i pregiudizi e aprir la mente. È un libro pieno di dolore, realtà e speranza visti attraverso la voce narrante di un ragazzino dodicenne. Quando sono arrivata qui in Italia, io alla sua età mi sentivo proprio come lui. Mi sono vergognata da dove provenivo, cercando di reprimere le mie radici e una lingua diversa che si sentiva attraverso il mio accento. Con gli anni, però, ho capito che provenire da un altro paese è una qualità da ACCOGLIERE. Essa definisce ciò che sono oggi e sento il bisogno di raccontare la mia vita e da dove provengo per essere da esempio e conforto per le altre persone che si sentono diversi o non accettati. Così Daniel fugge dall'iran insieme a sua mamma e sua sorella piccola. I suoi occhi innocenti parlano e raccontano ciò che hanno visto, ovvero la guerra di un paese distrutto, nonostante fosse la sua casa. Attraverso un viaggio tra il passato e il presente, Daniel si apre al mondo e ai lettori, ma soprattutto per se stesso e per non dimenticare mai le sue radici. Racconti dolorosi e veri che toccano nel cuore ed emozionano il lettore senza mai essere banali, rimanendo impressi anche a distanza di tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore