Tutti blu per terra
Pistoia è la città del blues. E questo romanzo racconta nelle innumerevoli tonalità del blu(es) le storie di un gruppo di ragazzi e ragazze, alle prese con gli ultimi anni di scuola e le prime decisioni importanti. Tanti i punti di vista e i linguaggi, tante le loro parole: ansia, euforia, rabbia, amicizia, musica, desiderio, solitudine... Tessere di un puzzle che ciascuno ricompone con il proprio particolare tono di blu. Loro, gli adulti, invadono il mondo di Tommaso, Amina, Chiara, Pietro, Giovanna, Umi e Simone senza fare domande, e non esitano a predicare la “scelta migliore”. E proprio tra gli adulti si diffonde l’odio più nero, riemerso dalla Storia a rivendicare ancora una volta il Potere di annientare il futuro. “Tutti blu per terra” è il verso di una canzone che risuona nello spazio libero di Casa in Piazzetta, dove i ragazzi e le ragazze si incontrano per stare insieme. Uno spazio che è un grande racconto, come questo romanzo, nel quale scegliere, sempre e comunque, di imparare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:3 marzo 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it