Tutti i fiori che sei. 12 storie per mia sorella - Iacopo Melio - copertina
Tutti i fiori che sei. 12 storie per mia sorella - Iacopo Melio - 2
Tutti i fiori che sei. 12 storie per mia sorella - Iacopo Melio - copertina
Tutti i fiori che sei. 12 storie per mia sorella - Iacopo Melio - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutti i fiori che sei. 12 storie per mia sorella
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata

Descrizione


«Perché ci sono storie che quando le incroci poi dopo niente è più come prima.»

C'è chi alla vigilia di un giorno importante scrive a sua sorella Costanza. Si chiama Iacopo Melio, ha ventotto anni ed è un attivista per i diritti umani e civili. Iacopo, di mestiere, raccoglie e racconta le storie degli altri, storie di ordinaria fragilità e straordinaria resilienza, storie di persone a volte sperdute o sovversive, persone che chiedono risposte o soltanto ascolto. Sono i cavalieri con la macchia e con la paura, come lui ama definirli, e sono quelli che vanno avanti nonostante tutto, che ci provano sempre, che non smettono di sognare e di mettersi in gioco. Sono così i dodici protagonisti delle storie di questo libro, acceso dai colori e dalla poesia di Agnese Innocente e pensato come una passeggiata in mezzo alle emozioni: cogliendo insieme a Costanza un fiore dopo l'altro, percorrendo i sentieri di tante vite, noi lettori torniamo a casa con un pugno di bellezza da tenerci stretta, il cuore più grande e la speranza di vivere in un mondo ogni giorno migliore. Tra i dodici fiori per Costanza, ce n'è uno seminato da Guido Catalano e uno dalla mamma di Iacopo e Costanza, Barbara.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 settembre 2021
184 p., ill. , Rilegato
9788817149211

Conosci l'autore

Foto di Iacopo Melio

Iacopo Melio

1992, San Miniato

Iacopo Melio (San Miniato, 1992) vive nella campagna toscana, a Cerreto Guidi, e studia scienze politiche presso la Scuola «Cesare Alfieri» di Firenze. Grazie alla onlus #vorreiprendereiltreno, che ha fondato nel 2015, è diventato un punto di riferimento nazionale per la disabilità. Lavora come giornalista freelance per «Fanpage.it» e per altre testate online. Nel 2016 ha pubblicato Parigi XXI (Miraggi Edizioni). Nel 2018 Faccio salti altissimi. La mia storia oltre le barriere, tra ruote bucate e amori fuori tempo (Mondadori).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore