Tutti insieme appassionatamente<span>.</span> Special Edition di Robert Wise - DVD
Tutti insieme appassionatamente<span>.</span> Special Edition di Robert Wise - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Tutti insieme appassionatamente<span>.</span> Special Edition
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Maria è una giovane piena di brio che lascia il convento per diventare la governante dei sette figli del Capitano von Trapp, un vedovo le cui regole severe non lasciano spazio alla musica e all'allegria. Maria si innamorerà dell'uomo e aiuterà tutti a fuggire in Svizzera alla vigilia dell'invasione tedesca.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

tutti insieme appassionatamente dvd 8010312028977 italiano custodia standard molto buono solo 1 disco dvd il film no contenuti speciali 404 * 1 21/06/25

Dettagli

1965
DVD
8010312028977

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2013
  • 20th Century Fox
  • 174 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 4.0)
  • Italiano; Inglese
  • 2,35:1
  • commenti tecnici; documentario; interviste

Valutazioni e recensioni

  • Film stupendo, ideale da vedere a Natale con tutta la famiglia. Sebbene sia una commedia musicale i temi trattati sono importanti. Le canzoni sono così orecchiabili che vi accompagneranno per sempre. Julie Andrews è fantastica.

Conosci l'autore

Foto di Robert Wise

Robert Wise

1914, Winchester, Indiana

"Propr. R. Earl W. Regista statunitense. Dopo preziose esperienze di montatore (fra l'altro per Quarto potere, 1941, e L'orgoglio degli Amberson, 1942, di O. Welles), esordisce nella regia con Mademoiselle Fifi (1944) e poi con l'horror La jena (1945), segnalandosi ben presto grazie a Stasera ho vinto anch'io (1949), vigoroso film d'ambiente pugilistico (di cui ripete il successo nel 1956 con l'analogo Lassù qualcuno mi ama). Autore eclettico, dedito alla fantascienza (Ultimatum alla Terra, 1951; Andromeda, 1971) come al western (Due bandiere all'Ovest, 1950; La legge del capestro, 1956), al poliziesco (Strategia di una rapina, 1959) e al musical (West Side Story, 1961; Tutti insieme appassionatamente, 1965; Un giorno... di prima mattina, 1968), affronta anche problemi contemporanei quali...

Foto di Julie Andrews

Julie Andrews

1935, Walton-on-Thames, Inghilterra

Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice statunitense di origine inglese. Figlia d'arte, approda nel 1954 a Broadway dove, forte delle sue naturali doti di cantante, ottiene grande successo in numerosi musical, fra i quali My Fair Lady (1956). Al canto è legato anche il suo esordio nel cinema con Mary Poppins (1964) di R. Stevenson, nella parte della governante tuttofare che le vale l'Oscar come migliore attrice. Recita poi nella satira antimilitarista Tempo di guerra, tempo d'amore (1964) di A. Hiller e veste di nuovo i panni della governante in Tutti insieme appassionatamente (1965) di R. Wise, guadagnando una nomination all'Oscar. Ormai affermata e celebre, si impegna in ruoli diversi dalla commedia in Hawaii (1966) di G. R. Hill, dall'omonimo romanzo d'avventura di J. Michener, e...

Foto di Christopher Plummer

Christopher Plummer

1929, Toronto, Ontario

Propr. Arthur C. Orme P., attore canadese. Dopo alcune esperienze di successo in teatro e in televisione, esordisce sul grande schermo con una parte secondaria in Il fascino del palcoscenico (1958) di S. Lumet. Alto, aitante, occhi azzurri, piglio vagamente severo e quasi militaresco, recitazione eclettica, domina naturalmente la scena e ben presto ottiene validi ruoli da protagonista. Lo si ricorda colonnello padre di sette figli in Tutti insieme appassionatamente (1965) di R. Wise, incredulo spettatore di una tragedia in L'uomo che volle farsi re (1975) di J. Huston, pilota impegnato sul fronte in La battaglia delle aquile (1976) di J. Gold, custode di un segreto in Uno scomodo testimone (1981) di P. Yates, misterioso epidemiologo in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam,...

Foto di Richard Haydn

Richard Haydn

1905, Londra

Attore e regista inglese. Popolare star in Inghilterra, fa il suo debutto a Hollywood con un regista d'eccezione, H. Hawks, che ne individua le scoppiettanti doti comiche e le mette in risalto nel delizioso Colpo di fulmine (1941). Dopo questo esordio, è ricercato per la spontaneità e bravura con cui si cala nei panni di personaggi spassosi o eccentrici. È diretto da registi del calibro di R. Clair (Dieci piccoli indiani, 1945), E. Lubitsch (Fra le tue braccia, 1946), R. Wise (Tutti insieme appassionatamente, 1965). Come regista, firma alcune divertenti commedie nei tardi anni '40.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it