Molto bello, delicato e violento. Mi è piaciuto molto. Riconoscibilissima la scrittura della Ginzburg, davvero un po' una ipotetica continuazione di lessico familiare.
Tutti i nostri ieri
Un intreccio inestricabile di sentimenti, legami, amori, che rendono unica e imprevedibile la storia di ogni famiglia.
«Scritto nel 1952, Tutti i nostri ieri è il pendant romanzesco di Lessico famigliare … Chi scruta e registra è una ragazza un po’ al margine, che si tiene come fuori dal gioco, che pare finga non saperne nulla ma che poi è l’anima, affettuosa e feroce, di tutto il nodo di sentimenti che intorno si svolge. Solo che qui la voce è fissata in una specie d’immaturità attonita e sorda, e in un’unica cadenza, quasi un canto monodico, percorre tutto il libro… Il piacere di Natalia è inventare storie familiari che portino in sé quello snodarsi di sentimenti e legami e caratteri e simpatie e antipatie e rancori e amori, che hanno le storie delle vere famiglie, e quel tanto di sempre prevedibile e quel tanto di sempre casuale, e quel tanto di comune aria di famiglia e quel tanto d’imprevedibilità individuale nel venir su dei figlioli, una generazione dopo l’altra». Italo Calvino
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carmine 21 marzo 2023Bello!
-
Tutti i nostri ieri è il contributo della Ginzburg alla narrativa della Resistenza. chi ha amato Lessico famigliare non può che apprezzare anche quest'opera corale, animata da personaggi affascinanti di cui l'autrice tratteggia caratteri, sentimenti e antipatie con la solita levità di tocco che contraddistingue la sua penna. Il contesto storico vive nell’opera frammentato nei pensieri e nei discorsi privati dei componenti delle due famiglie protagoniste: a venirne fuori è uno spaccato del periodo bellico filtrato, da un lato, attraverso il quotidiano, dall'altro attraverso figure eroiche, nel loro piccolo, ma smitizzate dall'efficace uso che l'autrice fa dell'ironia. senza dubbio un libro da riscoprire!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it