Tutti (quasi) in Purgatorio. L'alchimia nella Divina Commedia: il viaggio dell'uomo verso sé
Il Purgatorio dantesco corrisponde alla seconda fase dell'alchimia, l'Albedo, e richiede un impegno totalizzante e una dedizione alla ricerca che non ha eguali. Per questo il titolo Tutti (quasi) in Purgatorio indica che non si tratta di un passaggio per tutti. È quindi un percorso per eletti? O che richiede abilità particolari? Perché quasi tutti e non tutti? Perché questa Cantica è il simbolo e la manifestazione di un lunghissimo stato di tensione che il ricercatore deve imparare a reggere costantemente nella vita quotidiana, apprendendo sia ad essere "disciplinato" nei pensieri sia – soprattutto – nelle azioni, evitando di ricadere nelle tentazioni del successo e della falsa sicurezza dell'avvenuto cambiamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 agosto 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it