Tutti sono folli. Verso il XIV Congresso dell'Associazione Mondiale di Psicanalisi. Scilicet
“Ho estratto questo aforisma da poche righe scritte da Lacan [...]. Tutti sono folli, Lacan lo ha formulato una e una sola volta, in un testo pubblicato in una rivista allora riservata, Ornicar? Poiché io l’ho appuntato, commentato, ripetuto, questo aforisma è entrato nella nostra lingua comune, quella dell’AMP, e in quella che potremmo chiamare la nostra doxa. È diventato addirittura una sorta di slogan.” “Tutti sono folli”, è la proposizione di Lacan che ha dato il titolo al XIV Congresso dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, risuona immediatamente con la rivendicazione di uguaglianza che domina il mondo contemporaneo. Spinta fino alle sue estreme conseguenze, implica non solo l’esclusione di qualsiasi nozione di normalità, ma condanna anche ogni relazione asimmetrica tra curante e paziente. Jacques-Alain Miller, “Tutti sono folli”
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it