Partendo dal fatto che adoro il modo in cui vengono narrate le storie da questo autore (per tutti e 3 i suoi libri), che letteralmente ti trascina all'interno ed è come se fossi lì con lui; ho amato questo libro. Forse anche più del primo e del terzo. Davvero avvincente, ripeto il modo in cui è narrato secondo me fa tanto, gli da quel qualcosa in più. Per non parlare dell'epilogo con colpo di scena pazzesco e finale bellissimo. Super consigliato!
Tutti su questo treno sono sospetti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,99 €
Ernest Cunningham è nei guai. Dopo essere diventato famoso per aver scritto un true crime sulla sua famiglia – una famiglia micidiale: hanno tutti ucciso qualcuno –, il suo agente letterario e il suo editore gli chiedono con insistenza un nuovo libro. Ma dove trovare l’ispirazione, senza che qualcuno ci rimetta la pelle? L’occasione si presenta sotto forma di un invito al Festival Australiano del Giallo. In omaggio ad Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie, gli organizzatori hanno deciso di riunire un gruppo di celebri giallisti a bordo del Ghan, il treno che attraversa l’Australia, da Darwin a Adelaide. Durante il viaggio, Ernie avrà modo di confrontarsi con i colleghi e forse, chissà, di mettersi finalmente al lavoro. Neanche il tempo di partire che ci scappa il morto. Per deformazione professionale, ciascuno dei giallisti inizia subito a elaborare teorie in base alla propria specializzazione: c’è chi procede per deduzione, chi veste i panni del medico legale e chi traccia il profilo psicologico del possibile assassino. A bordo sono tutti sospetti. Sulla carta sanno tutti come ragiona un detective e, prima ancora, come si commette un crimine, ma chi è passato dalla teoria alla pratica? Dopo il grande successo di Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno, Benjamin Stevenson torna con un giallo brillante e ricco di humour, che corre davvero come un treno verso il più sorprendente dei finali. Un viaggio in treno. Un cadavere alla prima fermata. Dei passeggeri molto sospetti: sanno tutti come cavarsela con un delitto. Chi di loro è il colpevole?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ele 11 novembre 2025Stupendo!!
-
veronica76 01 novembre 2025Un moderno Orient Express
Ernest Cunningham è stato invitato a un festival letterario che si svolge su un treno che attraversa l'Australia, proprio mentre si trova vittima del blocco dello scrittore. E' passato un anno dai fatti raccontati nel primo libro, ma Ern non si è ancora del tutto ripreso. Ha ricevuto un anticipo sul suo prossimo libro, ma l'ispirazione tarda ad arrivare: forse il viaggio lo aiuterà a sbloccarsi. Ed effettivamente Ernest si sblocca, ma solo dopo due omicidi. Chi è l'assassino su questo treno? Molti dei partecipanti hanno un movente: sarà stato davvero uno di loro? Romanzo con molti colpi di scena e con un finale per nulla scontato
-
Francesco Padovani 03 agosto 2025Coinvolgente, sorprendente e persino migliore del primo!
Pur avendo trovato il prologo e la presentazione dei personaggi iniziale un po’ più confusionari rispetto al primo libro della serie, Tutti su questo treno sono sospetti riesce a cambiare passo in modo sorprendente. Benjamin Stevenson dimostra ancora una volta la sua abilità narrativa, ma qui osa di più: nella parte centrale e soprattutto nel finale, la storia prende un ritmo incalzante e ricco di colpi di scena, con un cambio di registro che ho trovato assolutamente riuscito. Il mistero è ben costruito, pieno di ironia e intelligenza metanarrativa, ma è anche più maturo e stratificato rispetto al primo volume. Stevenson gioca con le regole del giallo classico per poi ribaltarne alcune in modo brillante. A mio parere, Tutti su questo treno sono sospetti non solo regge il confronto con Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno, ma lo supera nettamente per tensione narrativa e qualità complessiva. Un secondo capitolo eccellente che conferma Stevenson come una delle penne più originali del giallo contemporaneo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows