Tutti gli uomini del deficiente di Paolo Costella - DVD
Tutti gli uomini del deficiente di Paolo Costella - DVD - 2
Tutti gli uomini del deficiente di Paolo Costella - DVD
Tutti gli uomini del deficiente di Paolo Costella - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Tutti gli uomini del deficiente
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Leone Stella è il proprietario e presidente della Totem Arts, una multinazionale specializzata in videogiochi. Ormai settantenne decide di lasciare le redini dell'azienda a chiunque si chiami come lui, come suggeritogli da uno sciamano. Essendo i suoi omonimi sparsi per l'Italia molto numerosi, egli decide di far svolgere ai candidati varie prove.

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2016
  • Eagle Pictures
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; scene inedite in lingua originale; speciale; filmografie; biografie

Conosci l'autore

Foto di Gialappa's Band

Gialappa's Band

La Gialappa’s Band è un trio comico italiano composto da Marco Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci. Gialappa è il nome di una pianta messicana dal cui tubero si estrae un lassativo per cavalli. I tre si incontrano nel 1985, anno in cui iniziano a lavorare insieme per Radio Popolare e a commentare ironicamente le partite di calcio. Dopo il successo delle telecronache, incominciano le prime collaborazioni in campo televisivo, grazie alla partecipazione a programmi come Smile, con Gerry Scotti, Candid Camera Show, Il gioco dei 9, Telemeno, Emilio, Vicini di casa e L'araba fenice. Nel 1989 nasce il primo programma televisivo totalmente presentato da loro, Mai dire Banzai, a cui seguiranno Mai dire Mundial e il loro successo più grande, Mai dire Gol, trampolino...

Foto di Paolo Hendel

Paolo Hendel

1952, Firenze

Attore italiano. Autore e interprete di teatro (dove si fa notare nel 1983 con il monologo Via Antonio Pigafetta Navigatore), nonché presenza costante in numerosi programmi televisivi comici e satirici, esordisce al cinema in La notte di San Lorenzo (1982) di P. e V. Taviani, cui seguono numerose interpretazioni: dal naturalista stralunato di Speriamo che sia femmina (1986) di M. Monicelli all’antennista mascalzone di La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, senza dimenticare il maldestro buttero di Domani accadrà (1988) dello stesso Luchetti e l’amico-servo di un nobile in viaggio nel Cilento in Cavalli si nasce (1989) di S. Staino. In seguito è nel cast del blockbuster Il ciclone (1996) e del trascurabile Il pesce innamorato (1999), entrambi di L. Pieraccioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore