Lo hanno recensito come un interessante esempio di letteratura per ragazzi, ma io l'ho trovato incomprensibile. Una storia di case delle bambole, con bambine che cercano di uscire ma non viene mai spiegato ne' risolto alcunché'.
Tutto comincia a Zanzibar
Il regnq perduto di Zanzibar, il cuore di tenebra dell'Africa da dove vengono i primi uomini, è il luogo in cui gira il cerchio per il quale "per ogni bambino che si perde, se ne deve trovare un altro. Nel cerchio non possono esserci interruzioni... bambino per bambino per bambino.". Un thriller sulle sostituzioni, bambini che diventano bambole, bambole che diventano bambini, case di bambole e, in un'altra parte del mondo, una dimora tra gli alberi di aranci, che si chiama anch'essa 'Zanzibar'. Di questa visione dell'infanzia condividiamo tutto: la solitudine, le cose che si capiscono e i grandi misteri che rimangono, il crescere e il trasformarsi, ma anche il gioco e la speranza di un luogo lontano dove gira una magica ruota che ci salva. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ELISABETTA PAOLETTI 08 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it