Esordio letterario di Lorrie Moore nel 1985, questa raccolta di racconti si presenta come una satira contro i manuali di autoaiuto - non a caso il titolo originale è “Self-Help”- descrivendo situazioni in cui possono riconoscersi senza fatica i lettori di ieri come quelli di oggi. Uomini che usano le donne, donne che approfittano di uomini amorevoli, amicizie che vanno in crisi proprio nei momenti in cui sarebbero più necessarie, sconosciuti che sembrano capire quel che non va più di chiunque altro: storie della vita di tutti i giorni, che non hanno nulla di eccezionale, e che però Moore riesce a raccontare senza scadere in quell’autoreferenzialità che va tanto di moda nell’editoria contemporanea scegliendo di adottare una narrazione in seconda persona singolare; una narrazione che ammicca al lettore, lo coinvolge, lo confonde persino, facendolo arrivare al punto di dubitare di se stesso e delle proprie convinzioni. Con ironia ed empatia, Moore ci racconta come funzionano le relazioni e perché a volte smettono di funzionare, senza promettere alcuna soluzione alla crisi di turno e senza dispensare consigli, perché «le cose migliori della vita sono libere».
Tutto da sola
Sono storie di amori perduti e di infedeltà, che hanno come protagonisti vicini di casa, colleghi di lavoro, amici, fino a coinvolgere il lettore stesso, che viene totalmente sedotto da una narrazione suggestiva e realistica. Storie dal gusto dolceamaro, che raccontano i piaceri e le sorprese delle nostre relazioni.
“La più irresistibile scrittrice americana contemporanea.” - Jonathan Lethem
Come condurre una relazione con un uomo sposato. Come barcamenarsi con la mamma divorziata e infelice. Come diventare scrittrici. Tutto da sole. Scritta ironicamente in forma di manuale di auto aiuto, questa raccolta di racconti di Lorrie Moore ha fatto conoscere al grande pubblico una delle più originali e acute autrici americane. Sono storie di amori perduti e di infedeltà, che hanno come protagonisti vicini di casa, colleghi di lavoro, amici, fino a coinvolgere il lettore stesso, che viene totalmente sedotto da una narrazione suggestiva e realistica. Storie dal gusto dolceamaro, che raccontano i piaceri e le sorprese delle nostre relazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
jannarelle 28 dicembre 2023Una satira contro i manuali di self-help
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it