Questo libro mi è capitato per caso tra le mani e mi ha catturata, ancor più che per la trama sicuramente interessante, per lo stile di scrittura accattivante, potente. È un libro davvero interessante. Da leggere.
Tutto il nostro sangue
In un arcipelago al largo delle coste della Virginia, lungo un arco di tempo che va dal 1855 a un postapocalittico e distopico 2143, si intrecciano le storie di due famiglie. Queste isole – per alcuni un santuario, per altri una terra di incubi – avvolgono le esistenze dei personaggi in una rete di miserie e piccoli miracoli. La determinazione di due sorelle che si stringono l'una all'altra in una famiglia devastata dalle metanfetamine; una ragazza che lotta per emanciparsi da un padre alcolizzato; una donna che decide di fuggire da una famiglia violenta per ritrovarsi tra le braccia di un uomo forse peggiore: relazioni tumultuose che scorrono lungo i rami di un albero genealogico, sullo sfondo di un paesaggio pericoloso e ammaliante. Un turbinio di vicende che trascina il lettore in un'esperienza estrema di nascita e morte, di giuramenti e di istinti primitivi e vili. La voce di Sara Taylor, avvicinata dalla critica a quella di Flannery O'Connor, è intrigante e selvaggia. Tutto il nostro sangue è un romanzo abitato da storie e personaggi ambigui, colmo di situazioni grottesche e pervaso dal soffio della letteratura gotica del sud degli Stati Uniti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maria Rita 27 dicembre 2024Una piacevole scoperta
-
Romanzo piuttosto sui generis, risulta da un "collage" di racconti che attraversano le generazioni con salti temporali nel passato e nel futuro. Ci viene presentata una parte d'America spesso trascurata, quella della estrema provincia della costa est, specificamente le isole Shores, situate di fronte alla costa compresa fra Atlantic City e Norfolk. Colpisce lo stato di semi abbandono in cui versa questa parte degli Stati Uniti, praticamente a due passi da Washington D.C. Ma ancora più colpisce la violenza dei rapporti umani, sempre pronti a degenerare, quasi che si volesse sottolineare l'anima nera di una nazione sorta su un genocidio mai riconosciuto e con cui si ostina a non fare i conti. Ma dal racconto del male a volte spunta la poesia...
-
Romanzo piuttosto sui generis, risulta da un "collage" di racconti che attraversano le generazioni con salti temporali nel passato e nel futuro. Ci viene presentata una parte d'America spesso trascurata, quella della estrema provincia della costa est, specificamente le isole Shores, situate di fronte alla costa compresa fra Atlantic City e Norfolk. Colpisce lo stato di semi abbandono in cui versa questa parte degli Stati Uniti, praticamente a due passi da Washington D.C. Ma ancora più colpisce la violenza dei rapporti umani, sempre pronti a degenerare, quasi che si volesse sottolineare l'anima nera di una nazione sorta su un genocidio mai riconosciuto e con cui si ostina a non fare i conti. Ma dal racconto del male a volte spunta la poesia...
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows