Tutto quello che ho mangiato in un anno (e altre considerazioni sulla vita) - Stanley Tucci - copertina
Tutto quello che ho mangiato in un anno (e altre considerazioni sulla vita) - Stanley Tucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Tutto quello che ho mangiato in un anno (e altre considerazioni sulla vita)
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il cibo è da sempre una parte fondamentale della vita di Stanley Tucci: dalla stracciatella in brodo all’ombra del Pantheon, al sugo alla marinara tra una prova di scena e un cambio costumi, alla pizza fatta in casa mangiata con i figli prima di andare a dormire. In Tutto quello che ho mangiato in un anno, Tucci racconta dodici mesi di pasti: al ristorante, in cucina, sui set cinematografici, alle conferenze stampa, a casa e all’estero, con gli amici, i famigliari, gli sconosciuti, e, di tanto in tanto, anche da solo. Tra cene memorabili ad altre completamente immangiabili, passando per la serenità dei pranzi domestici, il cibo rievocato in questo libro è un prisma attraverso il quale Tucci riflette intimamente sulla sua vita, sui suoi affetti, sulla costante evoluzione che abbraccia tutte le cose. È un segno del passare del tempo – e anche dei rimpianti che lo accompagnano, un modo per ricordare le persone care perdute, e per prepararsi al futuro. Che parli dell’anatra all’arancia cucinata da suore carmelitane e gustata insieme a un gruppo di colleghi attori, delle ottime bistecche cotte sul barbecue con gli amici, o delle polpette che legano tre generazioni della sua famiglia, in questo singolare e appassionante memoir gastronomico, Tucci ci invita a sederci con lui a tavola per condividere un piacere così essenziale, così puro, ma soprattutto per aprirci al suo mondo interiore.

Dettagli

4 giugno 2025
448 p., Brossura
9791254942741

Conosci l'autore

Foto di Stanley Tucci

Stanley Tucci

1960, Peakskill, New York

"Attore e regista statunitense. Interprete vivace e poliedrico, abile nell'alternare film di generi diversi, ha una piccola parte in L'onore dei Prizzi (1985) di J. Huston. Brillante caratterista, trova due ottimi ruoli secondari in Occhio indiscreto (1992) di H. Franklin e Coppia d'azione (1993) di H.D. Ross. Altre piccole parti prima di esordire nella regia con Big Night (1996), amara commedia gastronomica su due fratelli italiani emigrati nel New Jersey e sul loro ristorante. Nel 1998 dirige e interpreta Gli imbroglioni, bizzarro omaggio alla storia del cinema comico, e nel 2000 realizza l'interessante Il segreto di Joe Gould. Nel 2001 è tra i protagonisti di I marciapiedi di New York di E. Burns, mentre nel 2004 interpreta S.?Kubrick nel biopic Tu chiamami Peter di S.?Hopkins ed è nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail