Lo stile dello scrittore fa appassionare alla storia e coinvolge il lettore nelle storie dei personaggi che vivono in una Svezia che non è quella che abbiamo nell'immaginario quotidiano ma una Svezia "dei margini", della periferia. Questo libro ci permette di dare un'occhiata alla vita del protagonista e di come lo vedevano le persone attorno a lui. Ci fa chiedere chi siamo e, a nostra volta, come siamo visti dagli altri che inevitabilmente portano con sè "pezzetti" di noi, diversi e a volte anche incoerenti tra loro.
Tutto quello che non ricordo
Questa è la storia di Samuel, un ragazzo che ha perso tragicamente la vita: è stato un incidente o un suicidio? Un giovane scrittore incontra tutti quelli che lo conoscevano per ricostruire attraverso le loro parole chi era veramente Samuel: l'amico speciale Vandad, ora in carcere; la Pantera, artista underground a Berlino; il grande amore Laide, attivista per le donne migranti; l'arzilla nonnina a cui la malattia sta strappando la memoria. Un appassionante puzzle di voci si compone con la suspense, i colpi di scena e le contraddizioni di un'indagine a presa diretta in cui ciascuno racconta la sua personale verità. E mentre capiamo di non poterci fidare fino in fondo di nessuno veniamo risucchiati nel ritratto commovente, esilarante e irresistibilmente umano di un ragazzo che abbraccia il mondo con la spontaneità pura di un bambino. Uno smemorato cronico alla continua ricerca di esperienze indimenticabili, che annota su miriadi di quaderni per combattere la sua paura dell'oblio. Un outsider tenero ed enigmatico, forse un poseur, forse un sognatore sfruttato dalle persone che più amava, a cui ci affezioniamo come a un amico che ci fa osservare con uno sguardo nuovo il nostro rapporto con gli altri e con la vita. Tutto quello che non ricordo è una storia d'amore e di amicizia, di tradimento e autoinganno, ma è anche un romanzo sulla perdita, sul tempo che abbiamo, sul nostro bisogno di ricordare ed essere ricordati, e sulle parole a cui ci aggrappiamo nella speranza o nell'illusione di cambiare tutto quello che è stato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_52787 06 dicembre 2021il mio libro preferito
-
Un ottimo libro quello di Khemiri. Sentimentale quanto basta, triste per tutto il restante. Come si può intuire dal titolo, il romanzo si basa sull'importanza dei ricordi e sull'inevitabile dimenticare con l'avanzare dell'età e della vita che ti porta ad eliminare ciò che possiamo ricordare e ti fa ricordare ciò che si deve eliminare ovvero ciò che fa male. Questa è la filosofia del libro anche se, in realtà, sotto sotto c'è molto di più. Il romanzo è prettamente corale, i protagonisti che parlano sono molti, anche lo stesso Khemiri, nonostante tutto non è così difficile tenere la concentrazione adatta a continuare la lettura. Lo stile di scrittura è lineare, fluente quindi la storia scorre velocemente senza difficoltà.
-
Un ottimo libro quello di Khemiri. Sentimentale quanto basta, triste per tutto il restante. Come si può intuire dal titolo, il romanzo si basa sull'importanza dei ricordi e sull'inevitabile dimenticare con l'avanzare dell'età e della vita che ti porta ad eliminare ciò che possiamo ricordare e ti fa ricordare ciò che si deve eliminare ovvero ciò che fa male. Questa è la filosofia del libro anche se, in realtà, sotto sotto c'è molto di più. Il romanzo è prettamente corale, i protagonisti che parlano sono molti, anche lo stesso Khemiri, nonostante tutto non è così difficile tenere la concentrazione adatta a continuare la lettura. Lo stile di scrittura è lineare, fluente quindi la storia scorre velocemente senza difficoltà.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows