Per chi è cresciuto con i suoi film come Frankenstein Junior o Balle spaziali è pieno di aneddoti davvero interessanti. Scoprire poi che è stata la persona che ha scoperto (e come) David Lynch è stato un valore aggiunto alla lettura.
Tutto su di me!
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,00 €
L'attesa è finita. Per la prima volta Mel Brooks racconta la sua folgorante carriera: la storia di un ragazzo cresciuto a Brooklyn, dove usava i pochi risparmi per andare al cinema il sabato mattina, e destinato a incantare, commuovere ma soprattutto far ridere il pubblico di tutto il mondo.
«L'ultima volta che ho letto un libro così potente e intenso era la Bibbia. E questo è molto più divertente» – Mel Brooks
Sotto le armi nella Seconda Guerra mondiale o durante i primi lavoretti da adolescente, il giovane Mel raccoglie aneddoti, personaggi, situazioni alla ricerca della battuta perfetta. Dopo l'esordio in tv, inizia a collaborare con alcuni tra i più grandi autori brillanti di sempre: Woody Allen, Carl Reiner, Neil Simon, Larry Gelbart. Un laboratorio di dissacrante comicità che ispira i suoi successi al cinema e a Broadway, con titoli diventati classici imperdibili come Per favore, non toccate le vecchiette, Frankenstein Junior, La pazza storia del mondo, Balle spaziali, Robin Hood – Un uomo in calzamaglia. Mel Brooks svela il dietro le quinte di una carriera leggendaria, ripercorre i successi e le delusioni, le amicizie a Hollywood, le collaborazioni con Sid Caesar, Gene Wilder, Madeleine Kahn, Alfred Hitchcock, e l'incontro con il grande amore della sua vita, l'attrice Anne Bancroft. Un'autobiografia, arricchita da decine di fotografie inedite, che scorre al ritmo di una commedia di Mel Brooks – divertente, corrosiva, piena di sorprese – per raccontare il film della vita di un inarrivabile showman.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiano 07 marzo 2025Divertente e curioso
-
RedPassion 12 gennaio 2025Divertente come l'autore
Autobiografia di Mel Brooks ripercorre la sua vita di comico, autore per altri comici, attore, cantante, regista, produttore., un'artista a 360 gradi. Molto divertente, con la sua tipica ironia, ricco di aneddoti, si legge in modo molto scorrevole.
-
Mara 04 febbraio 2023Divertente biografia
L’auto biografia di Mel Brooks si legge tutto d’un fiato. È divertente e scorrevole, ripercorre la vita del regista/autore/attore dagli esordi a oggi, con aneddoti sui suoi film e delle persone che ha incontrato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it