Twilight of the Idols
Twilight of the Idols
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Twilight of the Idols
Scaricabile subito
4,29 €
4,29 €
Scaricabile subito

Descrizione


`Anyone who wants to gain a quick idea of how before me everything was topsy-turvy should make a start with this work. That which is called idol on the title-page is quite simply that which was called truth hitherto. Twilight of the Idols - in plain words: the old truth is coming to an end...' Nietzsche intended Twilight of the Idols to serve as a short introduction to his philosophy, and as a result it is the most synoptic of all his books. Continuing in the spirit of its immediate predecessors On The Genealogy of Morals and The Wagner Case, it is a masterpiece of polemic, targeting not only `eternal idols' like Socratic rationality and Christian morality but also their contemporary counterparts, as Nietzsche the `untimely man' goes roaming in the gloaming of nineteenth-century European culture. He allies philosophy with psychology and physiology, relentlessly diagnozing the symptoms of decadence, and his stylistic virtuosity is such that the sheer delight he takes in his 'demonic' mischief-making communicates itself on every page. A brilliant new translation, this edition provides detailed commentary on a highly condensed and allusive work. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780191605178

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows