U-boot sottomarini e altri mezzi subacquei dalla Grande Guerra ad oggi
Da quando, durante la prima guerra mondiale, i sommergibili hanno mostrato la loro pericolosità e relativa inafferrabilità, gli Stati maggiori di tutti gli eserciti si sono resi conto che da lì in avanti avrebbero dovuto fare i conti con uno strumento di distruzione relativamente semplice ma micidiale. Oggi, insieme alle portaerei, i sottomarini, in particolare quelli nucleari, costituiscono il nerbo della Marina Militare in ogni Paese. In queste pagine una carrellata su tutte le loro tappe di sviluppo: i primi esperimenti dell'antichità, gli studi ottocenteschi, la diffusione in guerra, con i micidiali mezzi della Kriegsmarine e della Royal Navy, fino alle poderose macchine attuali, capaci di restare in immersione in pratica ininterrottamente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it