L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Esiste una vita oltre vita, uno spazio etereo in cui lo spirito dei defunti sopravvive alla morte in una dimensione sospesa tra il buio e la luce, tra il colore e la bruma.
Conservati in criostasi all'interno di speciali strutture, i defunti possono comunicare con i loro cari tramite un congegno elettronico e fornire conforto, lenire solitudini, dispensare consigli. Ed è per avere consiglio che Glen Runciter, a bordo della sua aviomobile, sbarca sul tetto del Moratorium Diletti Fratelli, la struttura svizzera dove la bellissima moglie Ella giace ormai da decenni in una bara trasparente, avvolta in effluvi di nebbia ghiacciata. Runciter gestisce un'agenzia prudenziale, la Runciter Associates, di cui Ella era socia in vita, che - avvalendosi di inerziali in grado di neutralizzare l'attività di telepati e precog - offre a clienti e aziende sicurezza e privacy dalle intrusioni delle spie psichiche. Uno dei telepati più temibili che gli uomini di Glen monitoravano è sparito dai radar della Runciter Associates. Non si tratta del primo "incidente" del genere, e l'agenzia sta attraversando un momento di grossa difficoltà, ci vuole un'idea. Ma lo spirito di Ella non è più quello di una volta: appare confusa, distante, a tratti assente. La sua semivita si sta lentamente spegnendo.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Ubik”, di Philip Dick, è un viaggio mentale inaspettato che sfida ogni certezza. Pensavo di trovarmi di fronte a una storia lineare, invece mi sono ritrovata immersa in un intreccio in cui nulla è come sembra. Ambientato in un futuro distopico del 1992, il libro racconta un mondo in cui alcune persone possiedono poteri psichici e il loro utilizzo è regolato da agenzie specializzate. L’unico elemento costante in questa storia? Ubik: un misterioso prodotto pubblicizzato ovunque, ma dal significato sfuggente. Ho apprezzato profondamente questo libro perché gioca con la percezione del lettore, trascinandolo in un labirinto di colpi di scena e distorsioni della realtà. Gli inserti pubblicitari all’inizio di ogni capitolo contribuiscono alla sensazione di straniamento e ambiguità che permea l’intera narrazione. Con una tensione sempre crescente, ti porta ad esplorare i temi del tempo, del controllo sulla realtà e del confine tra vita e morte, lasciando spazio a molteplici interpretazioni. Se ami le storie che sfidano la mente e ribaltano continuamente le certezze, questo è un libro che non puoi assolutamente perdere!
Ubik non si può definire in modo univoco, costringendolo in una etichetta che gli starebbe stretta. Ubik è un viaggio, è un'esperienza folle, è meraviglia pura. Leggetelo, fatevi un favore!
Una storia che si sviluppa in direzioni imprevedibili nell’intento di esplorare il concetto di cosa sia vero e cosa non lo sia. La percezione della realtà viene messa in discussione costantemente in Ubik. Un romanzo che provoca sconcerto e, nel frattempo, profonda riflessione; una delle domande cui spesso abbiamo sfiorato, ma poi relegato in quell’enigmatico luogo della rimozione, è la seguente: che cos’è la realtà? Una mera percezione mentale, un’irrealtà onirica che precede una situazione di reale consapevolezza atemporale e utopistica?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore