Il coinvolgimento è totale, la lettura è senza filtro; talmente intensa che non si può fare a meno di pensare e allo stesso tempo sentirsi confusi come il protagonista. Per qualche istante mi è sembrato di sentirmi in un pozzo buio. E' un libro che si legge in un fiato, impossibile non avere reazioni e interazioni con il libro ed il protagonista. Tutti i personaggi ci servono per procedere nella comprensione di "noi" stessi. Per comprendere la realtà è forse necessario sognare?
L' uccello che girava le viti del mondo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,99 €
Murakami Haruki in uniform edition Super ET, con le copertine di Noma Bar. *** In un sobborgo di Tokyo il giovane Okada Toru ha appena lasciato volontariamente il suo lavoro e si dedica ai lavori di casa. Due episodi apparentemente insignificanti riescono tuttavia a rovesciare la sua vita tranquilla: la scomparsa del gatto di casa e la telefonata anonima di una donna che con voce sensuale gli chiede un incontro. Toru si accorgerà presto che oltre al gatto, a cui la moglie Kumiko è molto affezionata, dovrà cercare Kumiko stessa. Lo spazio limitato del suo quotidiano diventa il teatro di una ricerca in cui sogni, ricordi e realtà si confondono e che lo porterà ad incontrare personaggi sempre piú strani: dalla prostituta psicotica, alla sedicenne morbosa, dal politico diabolico, al vecchio e misterioso veterano di guerra. A poco a poco Toru dovrà risolvere i conflitti della sua vita passata di cui nemmeno sospettava l'esistenza. Un intrigante romanzo che illumina quelle zone d'ombra in cui ognuno nasconde segreti e fragilità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sabrina Ferrari 29 novembre 2017
-
Jacopo Menna 12 marzo 2017
In qualunque chiave lo si voglia interpretare, il tema principale di questo romanzo è la crisi di identità: che si tratti dell'identità del protagonista, Toru Okada, che nel giro di poche settimane (e pochi giorni) vede la sua vita stravolta; o che si stia parlando dell'identità del Giappone (ogni personaggio del libro rappresenta infatti in qualche modo lo spirito di una nazione in continua, frenetica evoluzione: com'è stato, come è e come sarà). Tutto comincia con l'ormai non più giovane Toru Okada, recentemente disoccupato e prigioniero di una società in cui lo spazio per il contatto umano è sempre minore. L'apparentemente insignificante telefonata che riceve da una sconosciuta è il primo di una serie di eventi (culminanti nella scomparsa della moglie) che lo porteranno a riconsiderare ogni più profondo aspetto della sua esistenza. Adoperando quella che si potrebbe considerare una versione surreale e introspettiva del monomito, Murakami indaga (tramite le peripezie del suo protagonista) su quelle che sono le "zone d'ombra" delle nostre identità, sulla necessità di ognuno di noi di scendere metaforicamente in un pozzo, almeno una volta nella vita. Piuttosto lungo, non esattamente scorrevole (costellato di elementi riflessivi e di salti narrativi da una situazione/personaggio all'altra/o, che risultano però funzionali ai fini della trama), lo consiglierei solo dopo aver conosciuto altre opere dello scrittore - tra le quali questa risulta sicuramente essere una delle più ambiziose.
-
MASSIMILIANO CACIA 11 marzo 2017
Al termine della lettura restano delle domande in sospeso: sulla storia di quel varco dimensionale nel pozzo, del perchè la corrente si era interrotta. Insomma, non si trova una risposta all'origine dei conflitti esistenziali. Come sempre, però, Murakami non ha bisogno di dare risposte ai perchè. Delinea perfettamente l'uomo moderno, dei nostri giorni, che per ritrovare se stesso incontra e affronta personaggi romanzeschi affascinantissimi. Toru combatte il dolore dell'abbandono con la curiosità, con la determinazione, sciogliendo il mistero fino a rischiare la vita. Come sempre, Murakami colpisce al cuore, facendo immergere il lettore in un intreccio coinvolgente e originalissimo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows