L' uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento - DVD
L' uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento - DVD - 2
L' uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento - DVD
L' uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
L' uccello dalle piume di cristallo
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Giovane scrittore americano, indaga su un misterioso assassino che ha ucciso tre donne e ha tentato di accoltellarne una quarta. Dopo essere sfuggito a due agguati, crede di individuare il colpevole nel marito di una delle vittime, il quale precipita da una finestra nel tentativo di fuggire e muore, dopo aver confessato.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032807029221

Informazioni aggiuntive

  • Titanus Distribuzione Video, 2009
  • Eagle Pictures
  • 103 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • BRUNO CANTALINI

    Il film si avvale della musica sconvolgente di Ennio Morricone. Può essere considerato il film capostipite del genere Thriller di Dario Argento. Le scene del film si susseguono in modo avvincente e coinvolgente, con imprevisti e colpi di scena. Ottime le interpretazioni dei protagonisti e in particolare del detective Enrio Maria Salerno.

  • Paolo Fumagalli

    Primo film di Argento e primo film della trilogia animale (i seguenti sono ‘Il gatto a nove code’ e ‘Quattro mosche di velluto grigio’), ‘L’uccello dalle piume di cristallo’ nonostante abbia ormai quarant’anni è ancora un film godibilissimo anche se non è ancora presente la violenza estrema che caratterizzerà i lavori migliori del regista e all’assassino non viene riservata una morte atroce (come in tutti i successivi thriller) ma viene semplicemente arrestato dalla polizia. La colonna sonora, composta da Morricone, è adeguata, ma viene presto dimenticata dallo spettatore. Sono presenti però alcune tematiche che verranno riprese nei lavori successivi. Una fra tutte: il protagonista è testimone di un omicidio e c’è qualcosa che non lo convince, un particolare che gli sfugge (vedi Profondo Rosso). Bravi gli attori a partire dal ‘protagonista, Tony Musante. La sequenza ‘cult’ è quella in ripresa in soggettiva della caduta dalla finestra di Alberto Ranieri. Il film uscì nel nord Italia e passò inosservato. Al sud fu invece un successo. Riproposto nel nord fu finalmente apprezzato.

Conosci l'autore

Foto di Dario Argento

Dario Argento

1940, Roma

Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.È nato e vive a Roma. I suoi film thriller e horror sono conosciuti in tutto il mondo, e considerati oggetti di culto da schiere di ammiratori. In veste di autore ha collaborato con molti registi di diverso genere, scrivendo soggetti e sceneggiature. Suo il soggetto del celebre film di Sergio Leone "C'era una volta il west".Come regista conta ormai un lungo repertorio di film fra i quali ricorderemo "L'uccello dalle piume di cristallo", "Il gatto a nove code" e "Quattro mosche di velluto grigio" che gli regalano sin da subito un ottimo successo commerciale. Ma è con "Profondo rosso" che Argento compie il definitivo salto verso una notorietà che non l'ha più abbandonato negli anni. "Suspiria", ndel...

Foto di Tony Musante

Tony Musante

1936, Bridgeport, Connecticut

Propr. Anthony Peter M., attore statunitense. Esordisce in L'ultimo omicidio di R. Nelson e, dopo qualche altra apparizione, comincia a recitare in molte produzioni italiane, spesso sfruttando il suo ombroso fascino latino: da Metti, una sera a cena (1969) di G. Patroni Griffi a L'uccello dalle piume di cristallo (1970), fino al grande successo del mélo Anonimo veneziano (1970) di E.M. Salerno. Numerose interpretazioni teatrali e una carriera divisa fra Italia e Stati Uniti sino alla fine degli anni '80 prima di una lunga assenza dal grande schermo interrotta nel 2000 con The Yards e il successivo I padroni della notte (2007) di J. Gray.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail