L' udienza di Marco Ferreri - Blu-ray
L' udienza di Marco Ferreri - Blu-ray - 2
L' udienza di Marco Ferreri - Blu-ray
L' udienza di Marco Ferreri - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
L' udienza
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un uomo, insicuro e sensibile, vuole parlare con il Papa. Per raggiungere lo scopo è disposto a tutto. Ma la lotta con la burocrazia clericale, le manovre della polizia e la nobiltà nera faranno in modo che la sua impresa rimanga senza successo.

Dettagli

1971
Blu-ray
8033650555332

Informazioni aggiuntive

  • Cristaldi Film, 2012
  • CG Entertainment
  • 112 min
  • Italiano (DTS 2.0 HD);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1 Wide Screen
  • interviste; presentazione; speciale

Conosci l'autore

Foto di Marco Ferreri

Marco Ferreri

1928, Milano

Regista italiano. Interrotta l'università, comincia a realizzare documentari per una azienda di liquori e, subito dopo, in società con R. Ghione e su idea di C. Zavattini, mette a punto la produzione di un periodico cinematografico, «Documento Mensile», che però si ferma al secondo numero. Tenta poi la sceneggiatura, la recitazione, e anche la produzione esecutiva, ma viene bloccato da un paio di insuccessi che gli chiudono la strada di Cinecittà. Sceglie quindi di trasferirsi in Spagna, dove finalmente può dirigere il suo primo lungometraggio, El Pisito (1958), premiato al Festival di Locarno, cui fanno seguito Los chicos (1959) e El Cochecito (1960). Sono film in cui mostra di aver assimilato il fecondo retroterra letterario della Spagna non conformista, intriso di un certo non-sense, di...

Foto di Enzo Jannacci

Enzo Jannacci

1935, Milano

Enzo (Vincenzo) Jannacci è stato un cantautore, medico e attore italiano. Nelle parole dell’amico di una vita Beppe Viola: «La sua vita è stata un sussulto di invenzioni e anticonformismo. Poeta, musicista, scienziato, talent scout, karateka, milanista, queste e altre cose si potrebbero citare per arricchirne la presentazione.» Nel 1969 si laurea in Medicina, divenendo in seguito medico di base e cardiochirurgo, attività che affiancherà sempre a quella di musicista.Quando gli chiedevano perché rispondeva: «per stare vicino alla gente». Enzo Jannacci è stato tra i pionieri del rock’n’roll in Italia, all’inizio con l’amico Giorgio Gaber e poi affiancando artisti allora emergenti come Adriano Celentano,...

Foto di Michel Piccoli

Michel Piccoli

1925, Parigi

Propr. Jacques Daniel M. P., attore e regista francese. È uno dei più importanti interpreti del cinema europeo, molto attivo anche in teatro, capace di alternare ruoli drammatici e leggeri, imponendo sempre uno stile inconfondibile, fatto di mezzi toni e di grande eleganza recitativa. Negli anni ’40 ricopre piccoli ruoli (il suo primo film è Sortilèges, 1945, di Christian-Jaque) prima di cominciare ad apparire da protagonista nel decennio successivo e soprattutto negli anni ’60. Lavora con tutti i più grandi registi francesi ed europei: J.-L. Godard (Il disprezzo, 1963, e Passion, 1982), A. Resnais (La guerra è finita, 1966), R. Clément (Parigi brucia?, 1967), A. Hitchcock (Topaz, 1969), C. Chabrol (L’amico di famiglia, 1972), M. Bellocchio (Salto nel vuoto, 1980). Mostra di essere a proprio...

Foto di Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi

1922, Cremona

"Attore e regista italiano. Di umili origini, frequenta il teatro in maniera dilettantesca, prima di intraprendere una carriera di successo nella rivista, abilissimo nel cucirsi addosso i panni di macchiette occasionali e di caricature fulminanti. Il sodalizio con R. Vianello gli apre le porte della televisione di stato in Un, due, tre (1954-59), fortunato programma televisivo che raccoglie scenette e parodie incentrate esclusivamente sulla coppia di comici – perfetti nello scambio di battute e complementari nei tipi, azzimato e svagato Vianello, terrigno e fisico T. – destinato a una conclusione anticipata a causa dell'irriverenza di uno sketch sull'allora presidente della repubblica Gronchi. Chiusa all'improvviso l'esperienza televisiva, si può dedicare maggiormente al cinema, dove è attivo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail