UGO FOSCOLO - Giuseppe Chiarini - ebook
UGO FOSCOLO - Giuseppe Chiarini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
UGO FOSCOLO
Scaricabile subito
1,00 €
1,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


UGO FOSCOLO (1778-1827) CONFERENZA DI Giuseppe Chiarini. DAL LIBRO: Ugo stesso quando, mortogli nel 1788 il padre, si condusse con la madre e il rimanente della famiglia a Venezia, era (e rimase sempre) un po' selvaggio anche lui. Qualche anno innanzi, a Spalatro, dove suo padre era stato ufficiale sanitario dal 1784 in poi, avea fatto la scuola di Umanità. Dove e come proseguisse gli studi a Venezia, s'ignora; ma che quivi la giovinezza sua fosse tutta negli studi, lo mostrano i ricordi ch'egli stesso ne lasciò fra le sue carte, e i versi che compose fra i quattordici e i diciannove anni, dal 1792 al '97. Da quei ricordi e da quei versi balza fuori, piena di ardore, la figura del greco giovinetto, assetato di gloria, smanioso di farsi conoscere, di far parlare di sè. E Venezia era campo propizio a quelle giovanili ambizioni. Quando egli arrivò là con la madre, la famiglia era così povera, che andò ad abitare in una delle contrade più sudicie della città, e non si cibava d'altro che di pane e riso. «La casa, o per dir meglio catapecchia, scrive Mario Pieri, ove si alluogò, era sì miserabile che nelle finestre non avea vetri, ma bensì le impannate. Quel giovane per altro (è sempre il Pieri che parla) ben lontano dal lasciarsi avvilire a quella intollerabile povertà, scherzava, potrebbesi dire, con essa, e sfidavala, e quasi se ne compiaceva, superbo del proprio talento, e consolato dalla speranza di gloria che i suoi studi gli promettevano.»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230003305515

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Chiarini

Giuseppe Chiarini

(Arezzo 1833 - Roma 1908) letterato italiano. Amico di G. Carducci, fondò con lui, O. Targioni Tozzetti e G.T. Gargani, il cenacolo degli Amici pedanti. Giornalista e funzionario del ministero della pubblica istruzione, fu autore di versi, ma ottenne i migliori risultati come traduttore (da Heine, Swinburne, Shelley) e in alcuni studi critici e biografici (Vita di Leopardi, 1905; Vita di Ugo Foscolo, 1910). Fedele a una concezione etica e classica della letteratura, fu tra i primi a esprimere riserve d’ordine morale sulla poesia decadente del giovane D’Annunzio (Alla ricerca della verecondia, 1884).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows