Ulisse. L'arte e il mito. Catalogo della mostra (Forlì, 15 febbraio-21 giugno 2020). Ediz. illustrata
Quanti Ulisse! E quante Odissee! Il protagonista dell'Odissea è il più antico e il più moderno personaggio della letteratura occidentale. Egli getta un'ombra lunga sull'immaginario dell'uomo, in ogni tempo. L'arte ne ha espresso e reinterpretato costantemente il mito. Raccontare di Ulisse ha significato raccontare di sé, da ogni riva del tempo, e raccontarlo utilizzando i propri alfabeti simbolici, la propria forma artistica, attribuendogli il significato del momento storico e del proprio sistema di valori. Dall'Odissea alla Commedia dantesca, da Tennyson a Joyce e a tutto il Novecento, di volta in volta, Ulisse è l'eroe dell'esperienza umana, della sopportazione, dell'intelligenza, della parola, della conoscenza, della sopravvivenza e dell'inganno. È "l'uomo dalle molte astuzie" e "dalle molte forme". Saggi di: Marco Antonio Bazzocchi, Mario Finazzi, Francesco Leone Fernando Mazzocca, Fabrizio Paolucci, Claudio Parisi Presicce, Francesco Parisi, Paola Refice, Patrizia Tosini, Ulisse Tramonti, Daniela Vullo.
Venditore:
Informazioni:
in 4, 459 pagine, illustrato, brossura Molto buono (Very Good) 9788836644407.
Immagini:

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it