Ulisse. Perché l'arte non è popolare. Autunno 1953, Anno VII, Vol. IV, Fascicolo XIX
Scritti di: Giulio Carlo Argan (Le arti figurative e la società moderna), Giuseppe Marchiori (Da Cézanne a Braque), Alberto Rossi (Astrattismo e neorealismo), Bruno Zevi (L'architettura d'oggi), Luigi Cosenza (L'architettura d'oggi), Nicola Ciarletta (Il
Venditore:
Informazioni:
Scritti di: Giulio Carlo Argan (Le arti figurative e la società moderna), Giuseppe Marchiori (Da Cézanne a Braque), Alberto Rossi (Astrattismo e neorealismo), Bruno Zevi (L'architettura d'oggi), Luigi Cosenza (L'architettura d'oggi), Nicola Ciarletta (Il realismo di Pablo Picasso), Perché l'arte non è popolare: scitti di Luigi Bartolini, Virgilio Guzzi, Fausto Pirandello, Domenico Purificato, Mario De Micheli, Lorenzo Giusso, ecc., Giovanni Fallani (L'arte sacra oggi), Mario Praz (L'arte d'oggi e il costume) 8vo. pp. 164. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:

-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Copertina:con sovraccoperta
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it