L'ultima canzone di Bobby March - Alan Parks - copertina
L'ultima canzone di Bobby March - Alan Parks - 2
L'ultima canzone di Bobby March - Alan Parks - 3
L'ultima canzone di Bobby March - Alan Parks - copertina
L'ultima canzone di Bobby March - Alan Parks - 2
L'ultima canzone di Bobby March - Alan Parks - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'ultima canzone di Bobby March
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Forse era diventato un poliziotto come tutti gli altri. Il tipo di poliziotto che aveva giurato di non diventare mai

«Parks possiede qualità e malie talie da permettere alla sua opera di distinguersi dalla dozzinalità dei molti, troppi figliastri cresciuti all'interno della corrente noir» - Omar Di Monopoli, Tuttolibri

«Con una lingua fulminea, rudiva e cristallina, Alan Parks si coferma uno dei maestri più sinceri e dannati del noir contemporaneo» - Orazio Labbato, Vanity Fair

Glasgow, luglio 1973. Bobby March, rockstar in declino dopo un lampo di gloria con i Rolling Stones, viene trovato morto in una camera d’albergo, la siringa nel braccio. Alice Kelly, tredici anni, è scomparsa. Il caso viene affidato all’ispettore Harry McCoy, incaricato anche di ritrovare un’altra ragazzina, Laura, nipote dell’ispettore capo Murray, in apparenza fuggita di casa. Le indagini si rivelano più fumose del previsto. Districando un groviglio di intrighi e menzogne, l’ispettore McCoy, affiancato dal fido Wattie, lotta contro il tempo per trovare Alice e Laura. Ma chi è il colpevole quando i colpevoli sono troppi? Come si può accusare qualcuno se nessuno sembra innocente? E dove sono finiti gli appunti musicali su cui Bobby March contava per tornare alla ribalta? In una Glasgow più nera dei suoi crimini un altro caso per il tormentato ispettore McCoy, tra grande musica e un disperato bisogno di umanità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

397 p. ; 21 cm

Immagini:

L'ultima canzone di Bobby March

Dettagli

400 p., Brossura
Bobby March will live forever
9788830103085

Conosci l'autore

Foto di Alan Parks

Alan Parks

1963, Johnstone (Scozia)

Alan Parks è uno scrittore scozzese. Ha frequentato l'Università di Glasgow, studiando Filosofia Morale. Ha lavorato per oltre vent’anni nel mondo della musica. Ha iniziato scrivendo un libro sull'edilizia popolare nella Glasgow del dopoguerra, che in qualche modo è diventato un romanzo poliziesco ambientato nel 1973: Bloody January, edito in Italia da Bompiani con il titolo Gennaio di sangue, esordio che ha ottenuto un enorme successo di critica.Tra le altre opere ricordiamo: Il figlio di febbraio, Crepare di maggio, L’ultima canzone di Bobby March, episodio della saga che ha come protagonista l’ispettore Harry McCoy.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore